1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 4:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte del 15/01 - Soiano del lago
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
finalmente dopo una lunghissima pausa dovuta al tempo infame, sono riusciuto a fare qualche ripresa decente di questa opposizione marziana.
Insieme con l'amico Vittorio abbiamo lottato fra nubi, nebbie basse ed umidita' per riprendere alcuni filmati.
La grande altezza del pianeta ha consentito di uscire dalla fogna dei bassi strati dell'atmosfera, con risultati apprezzabili.
Tutte le riprese sono al fuoco diretto del DK410mm, 2000 frames su 5700 + resample 2X.

Alle prossime

Cieli calmi

Tiziano


Allegati:
20100115_2321_oliv.jpg
20100115_2321_oliv.jpg [ 163.1 KiB | Osservato 1087 volte ]

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 15/01 - Soiano del lago
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Wow.....bellissimo.pensare che l'hai fatta da Soiano la rende piu bella ancora.
Complimenti

Adri

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 15/01 - Soiano del lago
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
GOOD!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 15/01 - Soiano del lago
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Azz...Tiziano!!!!!!!!
Non ho fatto in tempo a vedere il Marte di Marco che arrivi tu con il tuo!!!!!!!!!!!!!!
Grande immagine e grande risoluzione davvero.
I 41cm si fanno sentire eh??? Ci sono alcuni dettagli a basso contrasto risolti davvero bene! Mi piace molto anche la IR! Davvero ottima risoluzione!
Sarai contento ora no?
La migliore immagine di Marte fatta da un italiano...puoi essere orgoglioso!

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 15/01 - Soiano del lago
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Tiziano! Difficile scovare un Marte migliore di questo.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 15/01 - Soiano del lago
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molte grazie ad Adri, Alessandro, Raf e Daniele per i graditi complimenti. :D
Per Raf: 41cm sono tanti ma con il pianeta bello alto si possono sfruttare bene, e datti da fare anche tu col nuovo telescopio!
ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 15/01 - Soiano del lago
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tiziano ieri ero li pronto in cortile con Marco che mi diceva di riprendere picchi di 8/10...e sai cosa vedevo io? Marte che brillava! Incredibile brillava di continuo! Purtroppo un vento costante ha distrutto il seeing in favore di una trasparenza davvero incredibile!
La liguria purtroppo è così: bella da sfruttare come clima, al mare, in famiglia...ma con il seeing ormai è davvero tragica!
So che anche Lazz ha avuto i miei problemi. Penso che in pochi di voi hanno beccato condizioni ottime o comunque buone!
Sono sicuro che farai ancor meglio.
Per esempio: vista la luminosità di Marte con il tuo specchio, perchè al posto di applicare un resample 2X post ripresa, non hai semplicemente provato con una barlow 2X? Provaci, magari togliendo il barilotto abbassando la campionatura. Secondo me ne vale la pena Tiz!
Ancora complimenti...contrasti davvero ottimi!!! :shock:

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 15/01 - Soiano del lago
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Come qui stasera....Marte brilla come Venere...sta arrivando la perturbazione da Nord...smonto il tele fradicio!!!!

RITIRATA!!!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 15/01 - Soiano del lago
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raf,
ho fatto una ripresa con la PM 2.5X, ma e' eccessivamente sovracampionata (oltre 23m di focale!) ed e' venuta meglio quella che ho inserito nella scheda, a fuoco diretto.
Per quanto riguarda il seeing anche noi a Soiano siamo proprio nel mezzo dei venti del lago, solo in periodi di alta pressione stabile si riesce a fare qualcosa

Ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 15/01 - Soiano del lago
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tiziano io ho svitato tutto il barilotto di un Televue 2X che comunque lavora molto bene. Dato il filetto diverso (la Televue purtroppo non li fa standard) ho fatto rifilettare una cortissima prolunga. Ora ho circa 1,8X.
Potresti provarci...potrebbe essere una buona campionatura quando il seeing te lo permette!!!

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010