1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 4:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto su mosaico lunare
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 17:18
Messaggi: 44
Sono un novizio dell'alta risoluzione e vedendo i vostri bellissimi lavori mi era passato in mente di realizzare anch'io un mosaico lunare...
L'altra sera ho provato a prendere una decina di immagini lunari usando la mia webcam al fuoco diretto (neximage), ma quando sono andato a montare il mosaico con Photoshop mi sono accorto che tra i vari pezzi c'erano valori di contrasto e luminosità troppo accentuati...

In fase di ripresa mi accade che quando vado a riprendere zone vicine al limbo lunare la luminosità aumenta drasticamente, tanto da abbagliare troppo l'immagine. Esiste un metodo per evitare questo fenomeno?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Cita:
In fase di ripresa mi accade che quando vado a riprendere zone vicine al limbo lunare la luminosità aumenta drasticamente, tanto da abbagliare troppo l'immagine. Esiste un metodo per evitare questo fenomeno?


certo che esiste, quando passi d una zona all'altra della luna devi giocare o sui tempi di esposizione o sul gain


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 17:18
Messaggi: 44
Cioè? Non sono ancora molto pratico, mi potresti spiegare meglio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
non ho mai provato la neximage, comunque nel software di acquisizione dovrebbe esserci una mascherina in cui vai a regolare i vari parametri come la luminosità, il contrato, il tempo di esp. ecc...
questi parametri saranno differenti in base alla regione lunare inquadrata, se ad esempio stai riprendendo la zona del terminatore(che è più buia) userai tempi di esposizione più lenti rispetto a una zona più luminosa, oppure potrai lascire invariato quest'ultimo parametro aumentando o diminuendo il gain (guadagno).
detto così sembra un casino, tu prova a smanettare su questi parametri fin quando no vedrai la luna con una corretta esposizione.
P.S. un'altra soluzione potrebbe essere quella di impostare tutto su automatico, ma non so quali risultati si ottengono dato che non ho mai provato


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 17:18
Messaggi: 44
ok, grazie per l'info :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 20:30
Messaggi: 81
Località: Bergamo
ciao
io ho provato a compositare il mosaico lunare con photoshop, ma poi ho abbandonato il tutto, troppo da lavorare rispetto al tempo a disposizione .per questo io uso Imerge consigliato da Diego Barucco per compositare singoli frame.veloce e semplice da usare.leggi il messaggio di qualche giorno fa "mosaico lunare con Imerge" e guarda i risultati.
ciao
allego link del programmino
http://www.geocities.com/jgroveuk/iMerge.html
n.b.
il programma e free


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010