1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte 28/12/09 sceda completa
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccovi il mio ultimo marte fresco fresco di stanotte tra una perturbazione e l'altra quest'anno è un macello....ma....se le poche volte che riprendo mi va così non mi lamento :D
in serata la scheda completa e altre 2 immagini in IR.
ciaooooooo


Allegati:
mrgb.jpg
mrgb.jpg [ 29.7 KiB | Osservato 1436 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Ultima modifica di Marco.Guidi il martedì 29 dicembre 2009, 21:39, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 28/12/09
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero carino questo Marte!

ciao! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 28/12/09
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco,

non sono un esperto di Alta Risoluzione, ma comunque complimenti per la morbidezza dell'elaborazione, veramente bello! Qualche informazione in più sulla ripresa...

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 28/12/09
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie x i complimenti,in serata la scheda completa :wink:

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 28/12/09
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In questa foto è evidente l'effetto del seeing cesso, la stessa barca in cui mi trovo anche io da 20 giorni.
Ormai manca solo un mese all'opposizione, migliorerà qualcosa?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 28/12/09
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
In questa foto è evidente l'effetto del seeing cesso, la stessa barca in cui mi trovo anche io da 20 giorni.
Ormai manca solo un mese all'opposizione, migliorerà qualcosa?



:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ...

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 28/12/09
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Speriamo...

Ieri avrei voluto riprenderlo anche io...e l'avrei fatto, se dopo aver montato tutto non mi fossi di essermi scordato la riduzione da 2" a 1,25"....

Mi sarei sbattuto la testa sul muro :twisted:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 28/12/09
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
In questa foto è evidente l'effetto del seeing cesso, la stessa barca in cui mi trovo anche io da 20 giorni.
Ormai manca solo un mese all'opposizione, migliorerà qualcosa?


Il seeing non era affatto cesso!!!!! E lo dimostra l'immagine che ho elaborato io esultanto i veri dettagli aquisiti pur mantenendo la morbidezza del pianeta. Unico un piccolo artefatto al polo che non comprendo e rimando a Marco il capire in quale canale appare ed il perchè!
Se notate nell'immagine da me postata, i dettagli sono tanti e belli secchi!
Marco ha volutamente lasciato presumo l'immagine soft e questo non denota un seeing "cesso"!!!
Io invece preferisco esaltare il più possibile i dettagli mentenendo il rumore basso!
A voi la sentenza.


Allegati:
marte_guidi_elab.jpg
marte_guidi_elab.jpg [ 23.76 KiB | Osservato 1390 volte ]

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 28/12/09
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aspetta di vedere le schifezze che vengono fuori a me da 20 giorni a questa parte, continuo a viaggiare tra 2 e 3/10.Immagine E tra Padova e Rovigo non può cambiare molto.
Comunque anche questa immagine è priva di microdettagli, confrontala con questa realizzata con la webcam e il pianeta grande uguale:
http://pianeti.uai.it/archiviopianeti/a ... 0_card.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 28/12/09
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
....Marco, bella immagine...non c'è che dire...ma seguirei il consiglio di Raf...cerca di esaltare più possibile i dettagli che cmq penso che in linea di massima sono ricavabili dai raw dei vari canali.

Ciao

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010