1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 18/8/2009 forse il migliore
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
siccome il meteo è quel che tutti sappiamo mi sono messo ad elaborare un giove di quest'estate che avevo messo da parte in quanto volevo tirar fuori il meglio con calma,e così ho fatto stasera complice la neve che cade mi son messo davanti al pc ed ho tirato fuori questa immagine.
la ripresa è stata fatta a 11mt di foc. ed ho ridotto l'immagine all'80% ,lo strumento usato è quello che vedete in firma.
spero vi piaccia,ovviamente le critiche costruttive non mi dispiacciono :wink:
Marco


Allegati:
gRGB copia.jpg
gRGB copia.jpg [ 98.57 KiB | Osservato 945 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 18/8/2009 forse il migliore
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I dettagli ci cono, anche se non sono quelli che vorrei vedere in base alla strumentazione usato.
I colori li reputo buoni, ma nel complesso il pianeta appare un medaglione spiattellato, senza tridimensionalita'.
Ti parlo dei miei gusti, e spero non ti offendano.
Poi non capisco quanti filtri usi, o quali!!! lo rendono impastato, e pastellato.
Francamente credo che se usassi meno filtri, il risultato sarebbe piu' naturale.

Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 18/8/2009 forse il migliore
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me piace molto, complimenti Marco :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 18/8/2009 forse il migliore
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Più o meno quoto le considerazioni di pippo, e mi pare di notare anche una trama di rumore obliqua.
Poi è specchiato (perché?).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 18/8/2009 forse il migliore
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Più o meno quoto le considerazioni di pippo, e mi pare di notare anche una trama di rumore obliqua.
Poi è specchiato (perché?).



La trama di rumore obliqua credo dipenda dai valori di acquisizione, ad es Gain ed esposizione a palla, + il mix di wawelet usati, in maniera non molto ponderata.
Alla mia lume succede quando ho il gain ed esposizione a palla, con delle linee Verticali abbastanza evidenti, che vengono fuori in maniera vistosa quando tiro molto i livelli.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 18/8/2009 forse il migliore
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pippo ha scritto:
I dettagli ci cono, anche se non sono quelli che vorrei vedere in base alla strumentazione usato.
I colori li reputo buoni, ma nel complesso il pianeta appare un medaglione spiattellato, senza tridimensionalita'.
Ti parlo dei miei gusti, e spero non ti offendano.
Poi non capisco quanti filtri usi, o quali!!! lo rendono impastato, e pastellato.
Francamente credo che se usassi meno filtri, il risultato sarebbe piu' naturale.

Ciao.


oh mamma mia quante sentenze....
io non so che monitor usiate,ma trame oblique non ce ne sono e direi tutto tranne che medaglione spiattellato.
certo,filtri ne ho usati un buon numero ma wt li ho usati con molta parsimonia e non a dismisura.
perdonami pippo ma dire che i dettagli non sono al livello della strumentazione usata mi pare azzardato,come tu ben sai il seeing gioca un ruolo non indiffrente,anche se era più che buono.
x Mars,si, è specchiato orizzontalmente ,mi son dimenticato mentre il sud è in alto come si usa nelle immagini planetarie come tu ben sai.
grazie comunque x i vostri pareri.
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 18/8/2009 forse il migliore
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo sto guardando dall'iphone quindi sempre limitato dalla dimensione del monitor. Tuttavia esprimo il mio parere.
I colori mipiaccoono molto, delicati e soft. L'elaborazione invece personalmente non mi piace molto perché la rendi molto granulosa e poco incisa nel senso di dettaglio fine. Ma questi sono gusti personali! Già in fiera te lo avevo detto insieme a Christian dove si commentavano i gusto anche di Christopher Go al quale i pianeti gli piacciono rumorosi e giganteschi!
Per quanto riguarda gli artefatti, dal cellulare si notano piccole celle come a reticolo che di solito vengono fuori quando si tende ad esagerare con l'elaborazione. Sembra il classico reticolo del ccd!

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 18/8/2009 forse il migliore
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Ottimo questo Giove Marco.
Complimentoni.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 18/8/2009 forse il migliore
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 16:53 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marco,
dal mio schermo non noto alcuna trama di rumore obliquo, quindi deduco che probabilmente è proprio questione di monitor... :roll:
Preferisco colori un po' più marcati ma, come ha giustamente segnalato Raf, quello fa parte dei gusti dell'imager.
Con che programma hai effettuato l'elaborazione?
Grazie mille e buone feste! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 18/8/2009 forse il migliore
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che trasparenza vevi quando hai ripreso?

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010