1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 16:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto per elaborazione Giove
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 10:49
Messaggi: 9
Località: Roma - Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buonasera,
dopo il mio primo disastroso tentativo in cui avevo completamente sbagliato i tempi di posa, stavolta insieme a mio fratello, sono riuscito a tirare fuori qualche scatto in formato RAW "guardabile", tuttavia ben lontano dalle più o meno splendide immagini viste finora su questo sito.
Ho scaricato IRIS, Registax, DeepSkyStacker ecc ecc...ho letto un pò di manuali, ma molti partono da elaborazioni di filmati più che da foto vere e proprie per quanto i sopracitati software ne consentano l'elaborazione; sono più che sicuro che qualcuno potrà dire compra una webcam ma volevo capire se si potesse migliorare il tipo di immagini che sono riuscito a produrre finora :?:
Mi rendo conto che l'elaborazione è un' arte e non si può spiegare in poche righe...
Avendo visto fare autentici miracoli mi chiedevo se ci fosse qualche anima pia disponibile a darmi qualche dritta considerando che sono un pò ignorante in materia...

Allego a titolo puramente semplificativo un ritaglio ridotto e in formato jpeg.


Immagine


Grazie anticipatamente
:)
Roberto

_________________
Osservo con:
Celestron C8S XLT su Advantage GT
Canon EOS 450D non modificata
Oculari Celestron Plossl serie Omni: 9 & 40 mm
Oculare Celestron Plossl serie E-Lux 25mm
Filtri Baader Planetarium Neodimium e SkyGlow - UHC-S
Barlow APO Celestron Ultima 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per elaborazione Giove
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 10:49
Messaggi: 9
Località: Roma - Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: E' un caso così disperato da non meritare nemmeno un: "Datti all'ippica" ?!

Ho forse sbagliato sezione? :|

Nessuna anima pia? :(

_________________
Osservo con:
Celestron C8S XLT su Advantage GT
Canon EOS 450D non modificata
Oculari Celestron Plossl serie Omni: 9 & 40 mm
Oculare Celestron Plossl serie E-Lux 25mm
Filtri Baader Planetarium Neodimium e SkyGlow - UHC-S
Barlow APO Celestron Ultima 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per elaborazione Giove
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessun caso disperato, tutti dobbiamo imparare e ognuno ha i suoi tempi, quindi non preoccuparti, ce la farai!

A giudicare dalla foto, io credo che tu sia abbastanza fuori fuoco...non so quanto di buono riuscirai a tirare fuori da quei fotogrammi, però tentar non nuoce...

Cura la messa a fuoco maniacalmente, spendici tutto il tempo necessario, prova e riprova. Questo è il primo passo fondamentale per iniziare ad ottenere i primi risultati!

Forza, sono sicuro che ce la farai ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per elaborazione Giove
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao, Giove comincia ad'essere piuttosto basso per essere ripreso con profitto e la 450 non è certo camera adatta per l'hi-res.
inoltre và detto che lavorare con singole immagini è impresa disperata, occorre necessariamente utilizzare molti frame. diversamente credo che l'unica cosa che tu possa fare , oltre naturalmente a cercare di trovare le migliori possibili condizioni climatiche e strumentali , sia utilizzare dosi massicce di maschere di contrasto che comunque non possono fare miracoli .
perciò benchè tu non voglia sentirtelo dire:
mano al portafogli e avanti di webcam :mrgreen:
e non demordere :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per elaborazione Giove
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 10:49
Messaggi: 9
Località: Roma - Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ricevuto...

Grazie della risposta ;)

_________________
Osservo con:
Celestron C8S XLT su Advantage GT
Canon EOS 450D non modificata
Oculari Celestron Plossl serie Omni: 9 & 40 mm
Oculare Celestron Plossl serie E-Lux 25mm
Filtri Baader Planetarium Neodimium e SkyGlow - UHC-S
Barlow APO Celestron Ultima 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per elaborazione Giove
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2009, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 23:48
Messaggi: 126
Località: Sardegna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io per curiosità ho "appoggiato" la mia reflex all'oculare e ho elaborato queste ciofeche che però hanno piu dettagli di quella...



Immagine

Immagine


si intravede l'ombra di ganymede

_________________
Celestron CPC 8 XLT - Plossl 40mm - Baader 5mm Ortho-Baader -Hyperion Zoom 8/24mm - 2x 19mm Tecnosky - Visore binoculare Maxbright - Ocs 2,6x-Barlow Televue 2x - Baader Filtro Skyglow- Asi120mc-s - Reflex: Sony a6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per elaborazione Giove
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 10:49
Messaggi: 9
Località: Roma - Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh non so che dire...che tempi di esposizione e che sensibilità hai usato?
Immagino che comunque anche l'elevata umidità nel mio caso abbia fatto danno :(

_________________
Osservo con:
Celestron C8S XLT su Advantage GT
Canon EOS 450D non modificata
Oculari Celestron Plossl serie Omni: 9 & 40 mm
Oculare Celestron Plossl serie E-Lux 25mm
Filtri Baader Planetarium Neodimium e SkyGlow - UHC-S
Barlow APO Celestron Ultima 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per elaborazione Giove
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
angelo73 ha scritto:
Io per curiosità ho "appoggiato" la mia reflex all'oculare e ho elaborato queste ciofeche che però hanno piu dettagli di quella...



Immagine

Immagine


si intravede l'ombra di ganymede


,,,Angelo,,queste tue ''Ciofeghe'' ai tempi della pellicola erano foto divine!!! quindi davvero belle!!! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per elaborazione Giove
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Va detto che il migliore metodo x questo genere di ripresa resta la Webcam.
Associato ad un ottimo seeing, e tanta esperienza.
Come ti e stato dett, Giove ormai e' in condizioni pessime di ripresa, e sicuramente avrai ripreso con un seeing ancora peggio, quindi qualsiasi programma di elaborazione con un singolo scatto e in quelle condizioni non tira fuori niente di buono.
LA somma di moltissimi Frame, aiuta a congelare in parte il seeing, ma ovviamente valgono sempre le stesse condizini di seeing ,associato ad un ottima messa a fuoco.
Io ricordo un approccio simile con la 350D su Saturno due anni fa, ho lasciato perdere al primo tentativo. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ...

@Angelo 73

Sicuramente avevi un seeing decisamente megliore, e piu' esperienza.. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per elaborazione Giove
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Corrado!
Quelle foto ai tempi della pellicola (pre-webcam) sarebbero state davvero belle!

Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010