1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 20:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuvole su Marte (e poi su Padova)
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
27/10: si conferma l'ingrandimento del Nodus Alcyonius visto il mese scorso, e pare di percepire anche un allargamento della zona chiara di Hesperia, tra i mari Tirreno e Cimmerio. L'immagine è venuta così bene e ricca di dettagli fini che sembra di essere quasi in una situazione di sottocampionamento! A 10 metri!! Ma meglio non pensare di allungare ulteriormente la focale, sono al limite del segnale col filtro B alla posa forzata di 1/30 s.
Immagine
1/11: immagine questa volta bruttina, strappata coi denti tra una velatura e l'altra. Sono stato ad aspettare un quarto d'ora prima di decidere se montare il telescopio, e il cielo si è un po' aperto proprio quando stavo per andare a letto! E' stata una fortuna perché questa osservazione si è rivelata preziosa perché poi per il maltempo non ho potuto rivedere Marte fino a sta mattina, e un buco di 15 giorni sarebbe stato troppo lungo. Ormai ho fatto il callo col meteo di questa stagione, e se voglio avere una copertura in longitudine del pianeta abbastanza uniforme devo salvare anche le foto scarse. Da questa si evince che con le nuove formazioni nell'emisfero nord, il cosiddetto lato noioso è ora un po' meno noioso.
Immagine


Ultima modifica di Mars4ever il venerdì 20 novembre 2009, 22:50, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due martini eterogenei
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Buon Marte Mars :mrgreen:
Complimenti!



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due martini eterogenei
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Mars, davvero un bel Marte, soprattutto il primo!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuvole su Marte (e poi su Padova)
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questi sono i risultati delle uniche due notti serene sulle prime 20 del mese di novembre.
I vulcani di Tharsis presentano le nuvole sulle sommità, era accaduto anche due anni fa nella stessa identica stagione (Ls 8-10°) solo che allora il pianeta era grande 15", non 8!
Immagine Immagine
Come al solito aspetto sempre di vedere foto del genere fatte coi miracolosi apo da 10 cm dalle prestazioni che non si possono immaginare finché non ci si guarda dentro...
Ah no, in fotografia ok che vince il grande, ma in visuale è diverso...

Adesso mi toccherà andare in montagna non solo per il deep sky ma anche per Marte perché qui non si vede più un tubo. Sono già a 8 giorni di astinenza e se non mi muovo diventeranno 20 perché questa copertura non ne vuole sapere di andarsene. W la padania!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuvole su Marte (e poi su Padova)
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupende riprese Mars, spero anche io un giorno di arrivare a simili risultati, anche se non sarà affatto facile!

Complimenti davvero :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuvole su Marte (e poi su Padova)
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bella da padova

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuvole su Marte (e poi su Padova)
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2009, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime riprese Mars, i miei complimenti.
I dettagli risolti sono notevoli, il bilanciamento perfetto, e la morbidezza, ottima.


Beato te, qui manco a parlarne...me viene il Magone...uffa!!!..

Unica cosa positiva che sto' ampliando il mio osservatorio, da 2x2 a 3x3 ..Tutto abusivo... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: metri :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ...con tetto scorrevole, ed altro...x il resto...nuvole, nebbia e freddo..ma!!!..speriamo che migliori... :wink: ..cosi' in futuro c'e' sta' anche un C14..a GO GO.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ...

Bellissime riprese. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuvole su Marte (e poi su Padova)
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2009, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pippo ha scritto:
Beato te
Mi prendi per il culo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuvole su Marte (e poi su Padova)
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2009, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
pippo ha scritto:
Beato te
Mi prendi per il culo?



Mars, come al solito non ti smentisci mai..pazienza..!!

Ero sincero, e basta..ma vedo..che ti e' difficile capirlo..

Sono tre mesi che non faccio una ripresa con un seeing almeno di 4/10, ti lascio immaginare, le mie tristezze, vedendo
il tuo ottimo Marte, anche se dopo tanto..

Alla prossima.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuvole su Marte (e poi su Padova)
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2009, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pippo ha scritto:
Sono tre mesi che non faccio una ripresa con un seeing almeno di 4/10
Vorrei proprio vederlo questo seeing da 4! Ricordi che hai considerato scarso un Giove che in realtà è strepitoso a detta di tutti?
Comunque, come si fa a dire "beato te" a chi trova una situazione meteo del genere? :shock:
Immagine
E una prospettiva futura senza uscita dal tunnel? :x
http://www.ilmeteo.it/meteo/Padova


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010