1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 4:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Altro panorama lunare con il DK
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
28.11.2009
Ore 21.03 T.L.
Telescopio: DK315/5000
Camera: DMK031
Elaborazione:Iris Seeing: 6-7/10
Trasparenza: 6/10
Luogo: Rocca Priora (Roma)

Ciao

Alessandro Bianconi

Allegato:
panorama-2.jpg
panorama-2.jpg [ 444.56 KiB | Osservato 585 volte ]

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro panorama lunare con il DK
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 16:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Così, per il piacere di saperlo: sono Zucchinus, Bettinus e Kircher ;)

Molto bella.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro panorama lunare con il DK
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Grandissimo Davide!
Io posto e tu mi istruisci...dovrei avere l'accortezza di mettere un minimo di scheda ma sono piuttosto pigro
GRAZIE

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro panorama lunare con il DK
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo hai mandato in temperatura quel bestione?
Giusto per la cronaca..sarei curioso di saperlo, e infine prima di riprendere hai controllato la collimazione?

Fammi sapere.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro panorama lunare con il DK
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Si, l'avevo collimato abbastanza bene la settimana prima ma penso che sia ancora da collimare (mi servirebbe una giornata molto calma per collimarlo perfettamente o mi servirebbe portarmelo in un punto in cui posso sfruttare un 60 metri lineari per poterlo collimare con la stella artificiale...con i 40 metri che ho a disposizione non raggiungo il fuoco)
Credo che una volta collimato a perfezione e beccando un seeing > di 7/10 questa ottica può sfornare immagini FUORI DAL COMUNE! :mrgreen:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro panorama lunare con il DK
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gia' sono tre mesi che mi ripeto la stessa cosa sul mio Mewlon, ma il seeing non ne vuole sapere, me sa che tra un po brucio tutto sul fuoco. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro panorama lunare con il DK
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarebbe Zucchius non Zucchinus. Ma confesso la mia enorme ignoranza, è solo perchè ho guardato su Virtual Moon Atlas per vedere dove si trovavano... Complimenti per la foto. Quando fra 6 mesi verrà un giorno sereno qui da me spero di poterli vedere questi crateri...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro panorama lunare con il DK
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pippo ha scritto:
Gia' sono tre mesi che mi ripeto la stessa cosa sul mio Mewlon, ma il seeing non ne vuole sapere, me sa che tra un po brucio tutto sul fuoco. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:


No non sprecare materie prime...passo io a ritirarti il Mewlon e ci penso io a smaltirtelo...il tutto a spese mie!!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro panorama lunare con il DK
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Spettacolo!!! Hai fatto veramente un buon lavoro :)




Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro panorama lunare con il DK
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche questa è veramente una ripresa di alto livello!

Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010