1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco la presentazione ufficiale
http://www.canon.it/For_Home/Product_Fi ... /index.asp

Ho postato qui per mettere in risalto l'aspetto saliente, ovvero possibilità di riprendere filmati full HD:
vi è la possibilità di registrare video Full HD 1080 con pieno controllo in manuale dei parametri di ripresa e con frame rate di registrazione selezionabile, nello specifico formato video MOV (Video: H.264, Sound: Linear PCM)
full hd 1080p
formati 1920x1080 a 30, 25 o 24 fps
1280x720 a 50fps (anche 60 dal comunicato stampa)
640x480 a 50fps

Sembrerebbero risolte le problematiche di controllo manuale sulla modalità video, che le precedenti 5DII a fullframe e 500D non avevano, se ne era parlato qui:
viewtopic.php?f=16&t=37312

Il formato video MOV chissà se viene supportato da Registax, sicuramente Iris no, visto che richiede il formato AVI.

Ricordiamo che la dinamica di questa potente Reflex lavora a 14bit contro gli 8 bit di tutte le web-cam e i 10bit delle Is.

Altro aspetto interessante gli Iso a 6400 nativi, contro gli attuali 1600, ciò significa un sensore di nuova tecnologia molto ma mooolto meno rumoroso, questo dato interessa principalmente la sezione astro-fotografia, ma anche per la ripresa planetaria avere frame molto puliti da trattare rappresenta un sicuro vantaggio.

La nuova 7D si colloca come modello successivo all'attuale 50D, che non ha avuto molto successo, a differenza del suo predecessore mod. 40D, insomma fascia semi-professionale.
Il prezzo, sembrerebbe intorno ai 1.700,00 solo corpo macchina, un'esagerazione come al solito, considerando che con 2.100,00 adesso ti compri una 5DII.
Ma in poco tempo scenderà sicuramente, penso che si potrebbe attestare sui 1.500,00, anche se il prezzo giusto a mio avviso dovrebbe essere 1.200,00.
Molto probabilmente la prenderò in sostituzione della mia attuale 20D/a, anche se aspetterò prima per vedere lo sviluppo di questo nuovo prodotto.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Davvero interessante. 14bit :shock: , piu delle Lumnera quindi che se non erro vanno a 12 bit.
Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domenico Lombardi ha scritto:
Davvero interessante. 14bit :shock: , piu delle Lumnera quindi che se non erro vanno a 12 bit.
Domenico


E la Lumnera costa un tot.
Il problema sarà poi capire come collegare correttamente la reflex al telescopio, mi viene da pensare solo alla proiezione dell'oculare.
Inoltre che peso avranno in Giga sul Pc questi filmati ad alta risoluzione?
Rimangono molti dubbi e perplessità, come già scritto anche nei precedenti post. relativi alle reflex da utilizzare in ambito planetario. :roll:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da quel poco che ho visto, mi pare che i video siano abbastanza compressi e, se da un alto comunque tengono una purezza per via del limitato rumore, si perdono fors eun po' di micro dettagli. Ma devo indagare meglio. Infatti i risultati di Jerry Lodriguss parrebbero un po' smentire questo....

spero di avere un po' di tempo nelle prossime settimane

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto interessante...sarebbe bello poter usare la canon anche per l'acquisizione planetaria.... :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davo un'occhiata alle ottime immagini che Luca Skywalker aveva sfornato con una semplice compattina, viewtopic.php?f=16&t=41479 , io dico che è solo questione di tempo, prima o poi anche le Reflex si potranno utilizzare.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Che la strada verso questo nuovo sentiero sia tracciata da tempo è fuor di dubbio.
Ho aspettato con ansia l'uscita della nuova reflex perchè ho necessità di prenderne un'altra, ma al momento attuale la politica dei prezzi è veramente assurda: 1600-1700 dollari in america, 1800 euro abbondanti in Italia, va bè siamo alla solita farsa dei prezzi nostrani che tutti conoscete... penso che nei primi mesi di commercializzazione se ne vedranno poche da noi.
A parte questo, ed esualndo dal discorso delle novità tecnologiche che questo modello si porta dietro, alcune succulente come i 19 punti af, la possibilità di sovra e sottoesporre di 5 stop, la raffica da 8 fps, il nuovo mirino, ecc. ecc. ci sono alcuni punti che mi fanno storcere il naso, ma non pariamo qua di fotografia.
Sicuramente i filmati non saranno registrati con la profondità di 14 bit, che rimangono per i files raw, in ogni caso i 14 bit sono stati introdotti da 2 anni sulla 40d.
E sicuramente c'è una sorta di compressione nei filmati hd, bisogna vedere come infuenzano il risultato finale, visto che sicuramente il sensore da 18 megapixel è su un altro pianeta rispetto alle lumenera, però conta anche l'elettronica, ecc. Certo è che le lumenera sono vnedute a peso d'oro, anzi di diamante!
Col metodo della proiezione si potrebbero fare grandi cose, però credo che la 7d non funzioni in roi, e quindi i filmati da elaborare saranno mooooolto pesanti. Conviene munirsi di cf belle capienti e pc di ultima generazione.
Io spero che questa nuova fotocamera cali di prezzo rapidamente, ora è sullo stesso piano della nikon d300s e l'esborso, per una apsc, mi sembra molto esoso considerando che per circa 300 euro in più si prende la 5d mkII che è full frame, anche se sono due fotocamere dedite ad usi differenti.
Aspetto fiducioso la discesa dei prezzi e le prove on line che penso arriveranno copiose nelle prossime settimane...
Comunque avete visto dove ci portano le reflex? Lo trovo veramente interessante :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh Guido, vedo che stai seguendo appassionatamente l'evolversi della situazione, come mè derresto, che cosa ti fa storcere il naso in particolare?
Per il ROI è sufficiente impostare formati ridotti, quelli che attualmente sulle nostre Reflex vengono indicati come M e S, parlando del Jpg. Questa nuova reflex invece permette di impostare anche formati ridotti Raw a 10Mpixel, non sfruttando appieno i 18Mpixel ma realizzando una sorta di Roi, anzi come è giusto aspettarsi riducendo i pixel è possibile aumentare il frame-rate a 50fps. E' un valore esagerato considerando il diametro dei nostri telescopi? A 6400 Iso abbiamo una tale sensibilità che si potrebbe benissimo compensare il calo di luminosità.
Se andiamo un attimo OT non succederà nulla o è meglio spostare in Astrofili?
Moderatori vedete voi, ormai ho aperto qui, ma sarebbe interessante approfondire.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Matteo, ti dico subito, mi fa storcere il naso:
- il prezzo di commercializzazione pericolosamente vicino a quello della 5d mk2, se fosse stata proposta da subito sui 1.200-1.300 euro sono sicuro che molti avrebbero fatto la fila, invece a oltre 1.800... bho...
- le batterie: usa quelle della 5d mk2, che sono molto più costose delle batterie delle serie 40d/50d ecc. e so di problemi di malfunzionamenti per quelle compatibili
- 1 18 megapixel: dalle prime foto di prova il rumore ad alti iso è parecchio, e gestire quelle risoluzioni... va bè che ho preso una cf da 32 gb però qua la corsa al megapixel la vedo sterile, comunque meglio aspettare altre prove
- l'otturatore è garantito per soli 150.000 scatti, io speravo che una reflex moderna come questa potesse andare molto oltre, almeno garantirne un 300.000.
- l'assenza del tanto richiesto doppio slot, presente ad esempio nella nikon d300s, sarebbe stato molto comodo montare cf ed sd contemporaneamente e sinceramente era cosa di cui mi sentivo sicuro.
Questi ed altri sono difettucci tutto sommato sui quali si può passare sopra, a parte il prezzo e la questione del rumore, da rivedere.
Inizialmente pensavo di dotare la 40d di filtro per la fotografia e passare alla nuova canon, ma i prezzi al lancio mi fanno desistere. Da notare comunque che sono uscite anche nuove ottiche, come il nuovo tuttofare con attacco ef-s 15/85 che spero sia meglio del mio attuale 17/85 (non che ci voglia molto eh).
E' probabile che il prezzo estremamente elevato sia da ascrivere in parte alla tropicalizzazione del corpo alla stregua della d300s nikon, cosa anche questa che aspettavo con ansia.
Va bè, sono andato abbondantemente OT.
In ogni caso se guardi i forum di fotografia c'è un forte scetticismo su questa macchina perchè tutti si aspettavano una full frame a prezzo accessibile, ed invece ci si ritrova con un'altra apsc che costa quasi come la full frame 5d mkII. Credo che questo sia uno dei motivi del malcontento attuale. Spero che col tempo la 7d si meriti il consenso del mercato e soprattutto che scenda a livelli di prezzo umani!

Edit
MAtteo, da quel che mi dici non ritengo che usando risoluzioini inferiori la camera operi una specie di binning, almeno le mie 350d, 400d e 40d non lo fanno. Bisogna vedere sui filamti planetari che tipo di focali equivalenti si ottengono in modalità video :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ciao Matteo, ti dico subito, mi fa storcere il naso:
- il prezzo di commercializzazione pericolosamente vicino a quello della 5d mk2, se fosse stata proposta da subito sui 1.200-1.300 euro sono sicuro che molti avrebbero fatto la fila, invece a oltre 1.800... bho...
- le batterie: usa quelle della 5d mk2, che sono molto più costose delle batterie delle serie 40d/50d ecc. e so di problemi di malfunzionamenti per quelle compatibili
- 1 18 megapixel: dalle prime foto di prova il rumore ad alti iso è parecchio, e gestire quelle risoluzioni... va bè che ho preso una cf da 32 gb però qua la corsa al megapixel la vedo sterile, comunque meglio aspettare altre prove
- l'otturatore è garantito per soli 150.000 scatti, io speravo che una reflex moderna come questa potesse andare molto oltre, almeno garantirne un 300.000.
- l'assenza del tanto richiesto doppio slot, presente ad esempio nella nikon d300s, sarebbe stato molto comodo montare cf ed sd contemporaneamente e sinceramente era cosa di cui mi sentivo sicuro.
Questi ed altri sono difettucci tutto sommato sui quali si può passare sopra, a parte il prezzo e la questione del rumore, da rivedere.
Inizialmente pensavo di dotare la 40d di filtro per la fotografia e passare alla nuova canon, ma i prezzi al lancio mi fanno desistere. Da notare comunque che sono uscite anche nuove ottiche, come il nuovo tuttofare con attacco ef-s 15/85 che spero sia meglio del mio attuale 17/85 (non che ci voglia molto eh).
E' probabile che il prezzo estremamente elevato sia da ascrivere in parte alla tropicalizzazione del corpo alla stregua della d300s nikon, cosa anche questa che aspettavo con ansia.
Va bè, sono andato abbondantemente OT.
In ogni caso se guardi i forum di fotografia c'è un forte scetticismo su questa macchina perchè tutti si aspettavano una full frame a prezzo accessibile, ed invece ci si ritrova con un'altra apsc che costa quasi come la full frame 5d mkII. Credo che questo sia uno dei motivi del malcontento attuale. Spero che col tempo la 7d si meriti il consenso del mercato e soprattutto che scenda a livelli di prezzo umani!

Edit
MAtteo, da quel che mi dici non ritengo che usando risoluzioini inferiori la camera operi una specie di binning, almeno le mie 350d, 400d e 40d non lo fanno. Bisogna vedere sui filamti planetari che tipo di focali equivalenti si ottengono in modalità video :wink:


Considerazioni che condivido in pieno, hai perfettamente ragione sul prezzo, è una follia accostarsi così tanto alla 5DII, infatti quest'ultima per soli 300,00 Euro la batte a cappotto se non altro per il sensore full frame e per il rumore contenutissimo. Dovrà scendere per forza se vuole sostituire la 50D, che ora costa intorno ai 1.000Euro se non sbaglio.
Sul discorso dei forum di fotografia, credimi che non troverai mai nessun nuovo modello in casa Canon che nel momento dell'uscita trovi ampi consensi, anzi tutti a farsi paranoie pazzesche e critiche a volontà, è stato così per la 40/d ed anche per la nuova 5dII.
Sul discorso binning per i singoli scatti è come tu dici, ma per la modalità video, se ci fai caso, sono proprio indicati formati più piccoli, fino ad arrivare ai 640x480 classici: si tratta di vedere se è pura compressione oppure se effettivamente avviene un crop mantenendo basso il grado di compressione, sarebbe auspicabile.
In ogni caso per mè non si troverà prima di Natale, anche se il prezzo è esagerato, vedrai che le prenotazioni supereranno di gran lunga la disponibilità.
Salutissimi, non siamo poi andati tanto OT

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010