1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una timida ripresa del 07.12.09
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una ripresa di ieri sera.
Il seeing era strano, umidita' al 90%, condensa da tutte le parti, per fortuna che avevo il Mewlon che ha retto all'85%, della sessione.
Ho voluto provare una focale piu' spinta F24 circa, ma era solo una prova, per testare l'ottica, e per dura astinenza da riprese.
Infatti sto' preparandomi per il deep, dove vi e' la possibilita' di spaziare diversamente, e avere piu' possibilita' di ripresa, a differenza del planetario, che in questi ultimi anni continua a decadere in tutto, sempre e solo causa seeing.

Eccovi una ripresa a F24, con Taka, Lumenera 2-1, dinamica 12Bit, con filtro Rosso.
Il seeing non lo dichiaro, perche' ogniuno lo valuta a modo propio ,e fin ora credo di non averci mai azzeccato.
Diciamo che l'immagine a tratti ballava, si scomponeva, a tratti stabile, e con molti dettagli, con una trasparenza che andava e veniva per via dell'umidita' accecante, e di nuvole ad alta quota, lievi, che facevano abassare la dinamica..insomma na ciofega. :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(
Tra un po vendo tutto ,e mi do' al giardinaggio. :( :( :( ..
Sto' talmente scazzato che non ho neanche voglia di fare schede e quant'altro...

Ho rimodificato l'orientamento, ora ci dovremmo essere, grazie raf!! :wink:


Allegati:
Aristoteles.Eudoxus del 07.12.2009.jpg
Aristoteles.Eudoxus del 07.12.2009.jpg [ 277.05 KiB | Osservato 341 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Ultima modifica di Angelo Gentile il martedì 8 dicembre 2009, 9:34, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una timida ripresa del 07.12.09
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A parte che hai capovolto l'immagine di 180° e che l'hai chiamata come nel villaggio di Asterix ("Aristotelex" :shock: )....per il resto....è FANTASTICA!!!!
L'elaborazione è praticamente come piace a me e cioè evidenziando al massimo i dettagli tenendo il rumore al limite...forse lievemente un pelo rumorosa ma non incide sul risultato.
Ha retto perfettamente tutti e 6000m di focale sulla 2.1 lumenera!
Veramente ottima immagine ed ottimo seeing...Vedi Angelo non è la continuità del seeing ma sono i picchi che fanno la differenza nella luna!!!
E forse lo avete finalmente capito tutti!!!! Bastano pochi ma ottimi frames per fare immagini mozzafiato!
Grande Angelo...immagine davvero da INCONTRI RAVVICINATI DEL 3° TIPO!!!!!!!!
Cosa ti avevo detto sul Mewlon???? Il miglior 25cm per l'hi-res insieme all'AP MAK-CASS!!!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una timida ripresa del 07.12.09
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
6000m di focale
Il telescopio di Chuck Norris? :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una timida ripresa del 07.12.09
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Ottima Pippo, gran bella immagine!
Raf ha ragione, non serve un 7 pieno ma dei picchi di 7 sufficienti a farti tirar fuori un centinaio di fraames buoni da sommare e elaborare!
:mrgreen:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una timida ripresa del 07.12.09
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Raf ha scritto:
6000m di focale
Il telescopio di Chuck Norris? :lol:


Chuck Norris non potrà mai averlo così grande :wink:
Ovviamente era mm!!!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una timida ripresa del 07.12.09
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Verissimo Raf.!!
Infatti sono felicissimo del mio mewlon, un ottica eccelsa, e davvero impeccabile.
Ha retto benissimo il 90% di umidita' in questa sessione di riprese, dove ho avuto un lieve appannameto del primario, ma nulla di serio.
Ho altre riprese sempre alla stessa focale, il tempo di elaborare il tutto, e preparare le schede.

Grazie anche a mars, e Ale!!..

Occhio, che Marte lo disintegriamo.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una timida ripresa del 07.12.09
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarà una ripresa timida, ma anche a me sembra a dir poco stupenda!!!


Complimenti Angelo :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010