1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 5:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Polo Nord 31 Ott 2009 mosaico
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi.

Questo mosaico è la somma di 5 files ripresi in successione nella serata che facevo i vari test come ho accennato nell'immagine di Moretus.
Ho lasciato volutamente l'illuminazione forte che era presente vista la quasi totalità della luna piena...e come vedete Plato e la Valle Alpina sono parecchio illuminati con picchi saturati...ma questo era inevitabile. In realtà la luminosità era ancora più forte ma l'ho abbassata giusto un poco per rendere più piacevole l'immagine e meno accecante in alcuni punti.

Devo dire che grazie ad avistack ho risparmiato sicuramente decine e decine di giorni rendendomi possibile questo mosaico in soli (si fa per dire) 5 giorni :wink: . Mi spiace solo di non riuscire a portare le immagini finite su iris ma nonostante ciò mi sto divertendo di più con PhotoShop con sole maschere di contrasto e mosaicizzazioni :D . Ovviamente utilizzo anche iris che penso di non abbandonare mai.

Il seeing era lo stesso di Moretus ma con qualche picco di circa 5/10 nel file della zona di Sinus Iridum e del terminatore che va da Pythagoras a Philolaus...il resto purtroppo era da 3 a 4/10...ma mi accontento di brutto visto il risultato.
La trasparenza era terribile con continui passaggi di nuvole ed aloni sulla luna quasi permanenti, quella classica velatura che spesso purtroppo copre il cielo sopra di noi.

Se da una parte è molto suggestivo tutto il panorama ripreso, capisco l'antipatica grandezza dell'immagine che non riesce sicuramente a rendere giustizia all'intera immagine nel complesso. Ogni volta che apro dei mosaici è sempre molto difficile apprezzare il tutto dato che bisogna in continuo spostare con il mouse l'oggetto da guardare. Spero solo che dia la sensazione piacevole che ha dato a me.
Considerate che con la DMK31 è la campionatura minore che posso fare con il C14 visto che era a fuoco diretto.

Buona visione.
Raf


Allegati:
20091031_2137_polonord_barz.jpg
20091031_2137_polonord_barz.jpg [ 519.23 KiB | Osservato 3256 volte ]

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polo Nord 31 Ott 2009 mosaico
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: Spettacolo, liscia e morbida come un velluto!
Mi piace davvero, peccato che non riesci ad usare iris, cmq vedo che ti sei arrangiato molto bene lo stesso
ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polo Nord 31 Ott 2009 mosaico
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 0:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Raf mi sono cadute letteralmente le palle.. degli occhi!!!! :shock: :shock: :shock:
E' un'immagine spettacolare.. se avevi dubbi sulla bontà del 14".. direi che questa immagine ti conforta, no? :)
Bravo, adesso devo ricambiare sfondo al desktop (mi era rimasto il tuo Plato.. :D ).
Sono curioso di vederlo all'azione sui pianeti!! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polo Nord 31 Ott 2009 mosaico
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 7:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16875
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente stupendo!!

Il tuo nuovo bimbone funziona alla grande a quanto vedo!!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polo Nord 31 Ott 2009 mosaico
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente una stupenda immagine, complimenti.

Ciao Alex. :D :D

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polo Nord 31 Ott 2009 mosaico
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero una bella ripresa Raf, i miei complimenti. :wink:
Se penso che da un seeing cosi' basso sei riuscito ad ottenere tantissimo, non immagino con un seeing superiore.
:shock:

Come lo trovi il C14?
Hai gia' verificato in quanto tempo va in temperatura?

Lodevole la tua immagine. :wink:

Quando un Blog con le tue immagini?

Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polo Nord 31 Ott 2009 mosaico
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piace veramente, soprattutto è ottima per la morbidezza dei dettagli e generale!

Complimenti, anche se a te sono scontati!

Andrea.

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polo Nord 31 Ott 2009 mosaico
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perfetta. Mai vista una foto con quest'ingrandimento con questa luminosità e questa nitidezza!!!
Tizianobkk ha ragione! Liscia e morbida come il velluto!
Il C14 è un portento proprio! 8) :) :wink:

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polo Nord 31 Ott 2009 mosaico
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Una ripresa veramente con i fiocchi...immagine stupenda :)


P.S vedendola ho esultato wooow un paio di volte :mrgreen:
Complimenti!!



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polo Nord 31 Ott 2009 mosaico
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
TOP!!!!!
Grande Raffo!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010