1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Premessa: seeing insufficiente: si percepivano benissimo forti ondulazioni delle immagini.

Campo Felice AQ 21-11-2009
Strumento: Rifrattiore acromatico SW 120/600+Filtro VR1, Oculare in proiezione 3.8mm ED.

Prima foto:
Somma di 3 immagini (con Registax ritocco poi con Paint Shop 9 e PhotoShop Elements 6) così risultanti:
1° Video 1920 x 1080 25fps decompresso e ridotto a 720x576, scelti i migliori 702 frames con Registax,
2° Video 1920 x 1080 25fps decompresso e ridotto a 720x576, scelti i migliori 683 frames con Registax,
3° Video 1920 x 1080 25fps decompresso e ridotto a 720x576, scelti i migliori 684 frames con Registax.

Seconda foto:
Somma di 2 immagini (con Registax ritocco poi con Paint Shop 9 e PhotoShop Elements 6) così risultanti:
1° Video 1920 x 1080 25fps decompresso e ridotto a 720x576, scelti i migliori 683 frames con Registax,
2° Video 1920 x 1080 25fps decompresso e ridotto a 720x576, scelti i migliori 684 frames con Registax.

Essendo il seeing insufficiente ho stretchato le foto per far apparire qualche dettaglio e appare ahimè anche del rumore evidente e il cromatismo del rifra....Cmq le premesse non mi sembrano malaccio...
PS: sembrano sottoesposte ma tirando su i livelli i dettagli svaniscono....


Allegati:
MasterGiove3x1a.jpg
MasterGiove3x1a.jpg [ 17.66 KiB | Osservato 1082 volte ]
MasterGiove2x1a.jpg
MasterGiove2x1a.jpg [ 18.04 KiB | Osservato 1082 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Ultima modifica di SunBlack il mercoledì 25 novembre 2009, 18:23, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 7D: foto da Video di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 6:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Preferisco il primo Giove :wink:
Bravo Sun!!!



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 7D: foto da Video di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io preferisco il primo; non male per essere fatti con la canon!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 7D: foto da Video di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sun grazie per avermi fatto un cenno su questo topic, direi che la prima prova è a pieni voti. Adesso Giove è davvero impraticabile e sei riuscito a cogliere comunque alcuni dettagli, complimenti davvero :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 7D: foto da Video di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto interessante,

c'è davvero da sperimentare e vedere se queste nuove digitali possono risultare superiori alle varie lumenera, imaging source, eccc.. nel campo planetario...

Continua così :wink:

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nella stessa serata ho ripreso la Luna, ecco le migliori riprese:

Prima foto:
Immagine (ritocco con Paint Shop 9 e PhotoShop Elements 6) da un Video 1920 x 1080 25fps decompresso e ridotto a 720x576, scelti i migliori 483 frames con Registax.

Seconda foto:
Immagine (ritocco con Paint Shop 9 e PhotoShop Elements 6) da un Video 1920 x 1080 25fps decompresso e ridotto a 720x576, scelti i migliori 479 frames con Registax.


Allegati:
483x720x576Luna7301.jpg
483x720x576Luna7301.jpg [ 199.35 KiB | Osservato 1002 volte ]
479x720x576Luna7304a.jpg
479x720x576Luna7304a.jpg [ 167.73 KiB | Osservato 1002 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010