1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!

Ieri sera ho ripreso per la prima volta il pianeta rosso con la mia solita WebCam Vesta e il filtro IR CUT.
Per l'occasione ho utilizzato il Mak127, nell'attesa di mettere a punto il C8.

Purtroppo non è stato per nulla facile. Forse il pianeta alle 2.00 era ancora piuttosto basso, difatti ho faticato non poco nel focheggiare.
Soprattutto la cosa è più incomprensibile perchè sulla Luna il mak si è comportato egregiamente, come da immagini dell'altro topic.

Ma su Marte molti problemi! Soprattutto un fastidioso alone che circonda il pianeta, e che non so a cosa sia dovuto...io penso che possa essere il seeing, infatti in alcuni fotogrammi tale alone sembra ridursi quasi del tutto, ed in altri invece è molto evidente.

Comunque vi posto anche un'immagine che evidenzia bene tale difetto.

La composizione che ho effettuato mette insieme 3 riprese da 5minuti l'una a 10fps, delle quali ho poi sommato 1000 frames per ciascuna immagine. Il tutto è stato poi sommato ed elaborato con Registax e Photoshop CS2.

Proprio con quest'ultimo ho eliminato quasi del tutto quel fastidioso alone di cui parlavo sopra, e che non ho capito bene a cosa sia dovuto. L'ho eliminato abbassando le curve del fondo cielo...è l'unico modo che ho trovato!


Per il resto l'unica gioia è aver ripreso quella che dovrebbe essere la calotta polare, e una leggera fase di Marte, non proprio pieno, a quanto pare...

Per il resto altri dettagli sono impossibili da risolvere, per questa volta!

Consigli e suggerimenti sono quanto mai graditi!!

Cieli sereni!


Andrea


Allegati:
MarteComposizione.jpg
MarteComposizione.jpg [ 157.92 KiB | Osservato 459 volte ]
Commento file: Immagine postata per evidenziare l'alone...a cosa è dovuto?? In fase di elaborazione l'ho diminuito abbassando le curve del fondo cielo...
Marte3x.jpg
Marte3x.jpg [ 110.26 KiB | Osservato 459 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo, ottime riprese.
Marte e tostissimo ,e richiede un seeing medio/Buono, per eliminare un po di artefatti che vengono fuori.
Non mollare. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Angelo, sei davvero troppo buono!!

A me li per li sto Marte sembrava davvero una schifezza :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
dai Danz...
Marte e' un osso veramente duro!
Insisti.

PS: Marte e' una schifezza... piace solo a Mars4Ever :lol: :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie chris! :D

Bè dai mi accontenterò per stavolta! :mrgreen:
Almeno la calotta polare e la fase sono pervenute....per il resto c'è tempo!

Alla fine era il primo esperimento su questo pianeta (che io adoro!!), e ne avrò di tempo per migliorarmi!! :)
Inoltre quando metterò a punto il C8, spingerò ulteriormente con la focale!!

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mmm mi sa che più che calotta polare quello è l'effetto della rifrazione atmosferica, più evidente quanto più è basso...

troppo troppo basso

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LOL, no dai... quella è la calotta. ;)

Povero Danzi, neanche un minimo di soddisfazione.
Cmq, come partenza non c'è male.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 1:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danz, vuoi vedere il mio primo Marte?
A me sembra molto buono per essere il tuo primo!


Ciaooooo

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GRazie mille anche a Pilloli e Andrea Ferri!!

PS. per fortuna quella è proprio la calotta! Un mio amico del gruppo che fa disegni, ha partorito la stessa mia immagine, però appunto, con carta e matita! Almeno la calotta e la leggera fase li ho beccati :mrgreen:

cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
GRazie mille anche a Pilloli e Andrea Ferri!!

PS. per fortuna quella è proprio la calotta! Un mio amico del gruppo che fa disegni, ha partorito la stessa mia immagine, però appunto, con carta e matita! Almeno la calotta e la leggera fase li ho beccati :mrgreen:

cieli sereni!


aho un ringraziamento per il commento lo voglio anch'io, o devo pensare che ti sei offeso? :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010