Ciao andrea
secondo me bisogna partire dal presupposto che apertura "più grande" significa variabili in gioco "amplificate", e questo non è assolutamente da trascurare e potrebbe essere il motivo per cui per ora hai ottenuto i tuoi migliori risultati con il makkino, più semplice da gestire.
Detto ciò bisognerebbe capire anche che seeing avevi al momento delle riprese: è possibile che con il makkino avevi un seeing buono, mentre col C8 più scarso.
Ma, senza scendere troppo a fondo, se ti va potrei mandarti un mio filmato di un paio di settimane fa, ottenuto con il mak da 18cm, quindi apertura confrontabile con la tua, sotto un cielo con seeing da 6-7/10 stimati e magari tu mi mandi il tuo filmato, quello in questione.
Potremmo elaborare separatamente entrambi i files per cercare di capire se è un problema di acquisizione od elaborazione. Ovviamente io ho già elaborato il mio e già postato sul forum, quindi mi interesserebbe capire come elabori per vedere se ed in che misura il tuo risultato si avvicina al mio (potrebbe anche superarlo eh

), ma al contempo vorrei capire cosa si può tirare fuori dall'avi che hai ripreso tu e in ultimo vedere come hai elaborato tu, anche quello

.
Fammi sapere, la mia mail è la stessa del contatto msn

potresti mandarmi il file con una jumbomail con libero, visto che sarà sicuramente pesante (la jumbomail arriva sino a 2GB se non ricordo male, se il filmato è un po' più lungo, magari lo puoi tagliare con virtualdub).
Spero di poterti essere utile
Matteo