1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: fotografare la luna con ...
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:49
Messaggi: 166
Località: Guarene Piemonte
ciao a tutti ... dopo tanto tempo ... (2 annetti) scrivo su questo forum di nuovo...

ecco mi stavo chiedendo se con un opportuno adattatore la mia reflex D60 e poi con la D3
potessi riprendere senza grandi difficolta la luna sia con grandi campi visivi che con campi più ridotti
con un riflettore scadente (seben big ...) finche non comprerò materiale superiore appena accumulata
la quantita di soldi sufficiente...



aspetto un vostro parere ... grazie per l'attenzione ciao e cieli sereni a tutti (anche se qua piove :( )

_________________
ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!
e serate da sogno a tutti :D :lol:


44° 44' 0''N 8° 2' 0''E

Delpiano Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografare la luna con ...
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GRRRRRRRRRRRRRR
il big boss...che brutto ricordo!
Io ho cominciato così nel 2006, con il big boss, avevo 12 anni...e nel 2008 s'è rovesciato e mi sono comprato il Celestron :lol:

Comunque, la reflex è difficile da usare perché uno deve impostare tutto prima e guai ad usare i controlli automatici!
Compra un adattatore T2 per nikon e la monti facilmente al fuoco diretto del telescopio. Però usa tempi brevi perché la EQ2 (che dalla Seben spacciano per EQ3) balla come gli ammortizzatori di una Cadillac sullo sterrato.
Troverai difficoltà nella messa a fuoco: ti sembra tutto OK, poi le riguardi al computer e ti accorgi che devi buttare tutto, ma con la pratica la tecnica si affina! Se riesci altazimutalizza la EQ2.
Se devi fare qualche domanda sono a tua disposizione.

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografare la luna con ...
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 7:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Delpy 93 ha scritto:
ecco mi stavo chiedendo se con un opportuno adattatore la mia reflex D60 e poi con la D3

Hai davvero la D3? Se sì che aspetti a fare un corso intensivo di astrofoto deepsky e cominci a postare qualche bel risultato? Puoi cominciare con qualche obiettivo fotografico, intanto!
Lascia perdere per adesso il fuoco diretto col Seben...

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografare la luna con ...
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:49
Messaggi: 166
Località: Guarene Piemonte
se volete vedere una foto scattata con la D60 usando un 400mm eccola qua...

La D3 me la darà mio zio quando la voglio usare ...


Allegati:
moon.jpg
moon.jpg [ 120.7 KiB | Osservato 881 volte ]
Commento file: una osservazione di Giove e delle sue lune ... Europa credo sia dietro al pianeta ma non ricordo
osservazione giove.jpg
osservazione giove.jpg [ 64.98 KiB | Osservato 881 volte ]

_________________
ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!
e serate da sogno a tutti :D :lol:


44° 44' 0''N 8° 2' 0''E

Delpiano Davide
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografare la luna con ...
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Compra anche tu un teleobiettivo, magari lo metti su una EQ5 motorizzata e fai un po' di pose con quello.
Tanto se la focale è breve non serve manco l'autoguida. Il seben purtroppo non è adatto alla fotografia, come già detto, la montatura EQ2 non è adatta: un 150 necessita di una EQ5 ed oltre! :wink:

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografare la luna con ...
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:49
Messaggi: 166
Località: Guarene Piemonte
ma fotografando la luna che è molto luminosa i tempi di esposizione
dovrebbero essere molto ridotti ... anche senza avere una buona
montatura con motorizzazione ... CREDO...

_________________
ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!
e serate da sogno a tutti :D :lol:


44° 44' 0''N 8° 2' 0''E

Delpiano Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografare la luna con ...
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si ma comunque si deve stare attenti, se l'esposizione è lunga balla, se è troppo breve l'immagine è rumorosa :wink:

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografare la luna con ...
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:49
Messaggi: 166
Località: Guarene Piemonte
comunque i teleobbiettivi ho provato non vanno troppo bene perchè hanno una luminosità inferiore rispetto al riflettore...

comunque come vi sembrano le foto postate prima?

_________________
ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!
e serate da sogno a tutti :D :lol:


44° 44' 0''N 8° 2' 0''E

Delpiano Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografare la luna con ...
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono davvero belle! :)

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010