1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 7:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot], Majestic-12 [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte, altri cambiamenti
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Presento tre immagini strappate alle mediocri nottate di metà ottobre. Per fortuna che l'altezza del pianeta aiuta. L'11 il seeing non sembrava male però nelle immagini si sono persi i microdettagli. Si nota comunque un gran cambiamento nelle regioni di Nilokeras e Lunae Lacus, entambe ingrandite e scurite. Tutto regolare invece nelle riprese successive.
Immagine Immagine Immagine
Le immagini precedenti qui:
viewtopic.php?f=16&t=43410


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte, altri cambiamenti
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupendo Mars!!

Non oso immaginare cosa combinerai nei prossimi mesi!!

Veramente bei dettaglio complimenti ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte, altri cambiamenti
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Bravissimo come sempre

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte, altri cambiamenti
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quelle del 18/10.2009, e 20.10.2009, sono davvero ben fatte, ben elaborate, con molti particolari.
Davvero Naturali.

Il mio dubbio resta sul seeing Mars, dichiarato, con una focale cosi' alta, con quel risultato, mi sembra sottostimato.
Forse mi sbaglio..chissa!!..

Comunque sia davvero ottime.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte, altri cambiamenti
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho segnato così perché balla abbastanza ma potrei benissimo sbaglirmi io. Dovrei mostrare i filmati ma per ora no perché ne sto preparando degli altri, quelli di Marte li tirerò fuori più avanti.

Certo che è incredibile che sia riuscito a fare 7 foto così in solo un mese e mezzo con un telescopio che è risaputo che soffre troppo del seeing e non si può sfruttare bene. Chissà cosa avrei potuto fare in più con un apo da 10 cm, non uno normale ovviamente ma uno di quelli magici che permettono di fare 500X e 10 metri di focale... Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte, altri cambiamenti
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 13:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
Certo che è incredibile che sia riuscito a fare 7 foto così in solo un mese e mezzo con un telescopio che è risaputo che soffre troppo del seeing e non si può sfruttare bene. Chissà cosa avrei potuto fare in più con un apo da 10 cm, non uno normale ovviamente ma uno di quelli magici che permettono di fare 500X e 10 metri di focale...

Effettivamente... :mrgreen:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte, altri cambiamenti
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Complimenti Marco.

Però davvero... se avessi usato un lungo e stretto apo chissà che meraviglia... :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte, altri cambiamenti
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh ragazzi Marte è tosto per tanti motivi, apo o non apo.
Belle riprese Mars. Il piccolo rosso inizia a farsi vivo :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte, altri cambiamenti
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Antonello Medugno ha scritto:
Eh ragazzi Marte è tosto per tanti motivi, apo o non apo.



Già!!

Stasera voglio proprio ridere nel vedere che disastro riuscirò a tirar fuori :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte, altri cambiamenti
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1409
Località: Veneto
Sicuramente con un "piccolo" APO avrebbe fatto foto anche migliori di queste..

http://higginsandsons.com/astro/


:D :D

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Majestic-12 [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010