1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 7:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna 26/10/09 (in Afocale)
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Salve amici astrofili vi propongo due singoli scatti di ieri sera fatti in afocale e senza l'ausilio di un supporto per tenere la fotocamera. Scusate se non scrivo i dati sulla focale etc etc perchè non li ricordo bene :( Scusate ancora!
Critiche ben accettate!


Immagine

Immagine

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 26/10/09 (in Afocale)
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cura meglio la messa a fuoco! E cerca di scattare più foto da sommare :wink:

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 26/10/09 (in Afocale)
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Prima di tutto grazie per aver commentato..riguardo alla messa a fuoco ho avuto qualche difficoltà perchè c'era troppa turbolenza quindi nulla mi risultava stabile!
Invece riguardo alla somma delle foto..siccome per ora utilizzo l'afocale gli scatti non mi verrebbero tutti uguali...Avresti delle direttive da darmi?

Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 26/10/09 (in Afocale)
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci vuole una montatura stabile, così almeno non ti balla l'immagine quando metti a fuoco, la turbolenza crea invece un effetto "ondulazione".
Tu la puoi "fulminare" con i tempi di esposizione. Compra un anello T2 ed attacca direttamente il corpo macchina al telescopio, risulterà tutto più stabile e preciso! :) :wink:

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 26/10/09 (in Afocale)
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Per ora posseggo solamente una compatta non una reflex quindi non posso smontare nulla...
Tempo fa invece ho visto che ci sono dei supporti appositi (per l'afocale) per mantenere la fotocamera ad una giusta distanza dall'oculare..magari lo faccio costruire da un fabbro o invece se sono fortunato lo trovo in qualche ottica che ordina materiale per l'Astronomia!!!



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 26/10/09 (in Afocale)
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Basta dare ogni tanto un occhio al mercatino:
viewtopic.php?f=30&t=44014
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 26/10/09 (in Afocale)
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Pennuto ha scritto:
Basta dare ogni tanto un occhio al mercatino:
viewtopic.php?f=30&t=44014
Ciao
Maurizio


Grazie mille Maurizio...
Approfitto per chiederle una cosa!!!
Una volta regolata bene la focole del telescopio, devo regolare anche quella della fotocamera o già è tutto perfetto???



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 26/10/09 (in Afocale)
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se puoi blocca il fuoco della macchina all'infinito, e fuocheggia col telescopio.
Il Baader microstage è ottimo per sostenere la macchinetta...ed usa l'autoscatto! :wink:

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 26/10/09 (in Afocale)
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
FDI94 ha scritto:
Se puoi blocca il fuoco della macchina all'infinito, e fuocheggia col telescopio.
Il Baader microstage è ottimo per sostenere la macchinetta...ed usa l'autoscatto! :wink:


OOO cavoli la mia ignoranza con queste fotocamere..come faccio a bloccare il fuoco della macchina all'infinito?? mi spieghersti in breve in cosa constiste???



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010