1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 12:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PST modded-AR 11029
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Salve a tutti:

Posto alcune immagini Ha di ieri, 26 ottobre alle ore 8 circa TU all' AR 11029, effettuate col mio PST modificato,una per il disco e due per le proturberanze visibili sul bordo.Ripresa effettuata a 2 mt di EFL con una barlow Ultima 2 X, camera DMK BN 1024 x 768, falsi colori. Le immagini delle proturberanze sono state ottenute compositando due diverse esposizioni, una per il disco ed una per le proturberanze.


Allegati:
AR1029 Ha_col_b.jpg
AR1029 Ha_col_b.jpg [ 160.73 KiB | Osservato 985 volte ]
AR1029 Ha_Prom_col2_b.jpg
AR1029 Ha_Prom_col2_b.jpg [ 134.42 KiB | Osservato 985 volte ]
AR1029 Ha_Prom_col_b.jpg
AR1029 Ha_Prom_col_b.jpg [ 124.21 KiB | Osservato 985 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PST modded-AR 11029
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Incredibile cosa ottiene spremendo un PST

Molto belle Fulvio !!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PST modded-AR 11029
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Incredibile cosa ottiene spremendo un PST


Vero, Geremia:
Infatti, a proposito del discorso dell'altro giorno sul Lunt, occorre considerare che, una volta posto l'elemento filtrante (nel nostro caso l'Etalon) sul percorso ottico, non c'è limite all' apertura.
Sto infatti valutando seriamente l'acquisto di un ERF da 110 mm per sfruttare al massimo l'apertura e la risoluzione dello strumento.
Diverso è il discorso della banda passante, che resta sempre quella< 1A del PST.
L'unico modo per ridurla (credo) è quello di acquistare un SM 40 double stack da accoppiare all'etalon originario, ma occorrerebbe fare prima delle prove per verificare in quale punto del cono ottico dovrebbe essere collocato, dato che se unito all'Etalon del PST direttamente,probabilmente l'ostruzione centrale lo metterebbe fuori gioco.Forse potrebbe essere interessante pensare invece ad un Lunt, magari quello più piccolo, che non ha ostruzione.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PST modded-AR 11029
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fulvio.
Potresti secondo me valutare anche un'altra strada: mettere a valle dell'etalo del pst uno di quei filtri TO per le protuberanze.
Io lo sto facendo con il mio Lunt e il miglioramento mi è sembrato importante.
In pratica, tiltando in maniera opportuna i due filtri, si ottiene una bella "stretta". Devo dire che non ho però fatto misurazioni a riguardo, ma solo prove "a occhio".
Ma che dici? Il principio mi sembra sensato...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PST modded-AR 11029
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero molto belle!!

Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PST modded-AR 11029
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao Fulvio.
Potresti secondo me valutare anche un'altra strada: mettere a valle dell'etalo del pst uno di quei filtri TO per le protuberanze.
Io lo sto facendo con il mio Lunt e il miglioramento mi è sembrato importante.
In pratica, tiltando in maniera opportuna i due filtri, si ottiene una bella "stretta". Devo dire che non ho però fatto misurazioni a riguardo, ma solo prove "a occhio".
Ma che dici? Il principio mi sembra sensato...

Ciao, Pilolli:
E' una cosa che già faccio , ponendo però a valle del BF un filtro interferenziale da 10 nm , tuttavia, a parte la banda troppo larga, la mancanza del sistema di tilting non permette di ottenere risultati in termini di restringimento della banda passante, ma solo di aumento del contrasto anche per effetto della soppressione dei riflessi.
Mi dici che sono i filtri TO per le proturberanze? non ne ho mai sentito parlare.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PST modded-AR 11029
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Davvero molto belle!!

Complimenti!

Grazie , Dazinger, troppo buono, diciamo belle in rapporto al diametro ed alla banda passante.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PST modded-AR 11029
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fulvio. Ecco la pagina di TO sui filtri in questione:
http://www.thousandoaksoptical.com/halpha.html
il sistema ha un suo meccanismo di tilting.
In Italia vengono venduti da Tecnosky. E' un peccato l'esser così distanti, te lo avrei fatto provare volentieri.
:(

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PST modded-AR 11029
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao Fulvio. Ecco la pagina di TO sui filtri in questione:
http://www.thousandoaksoptical.com/halpha.html
il sistema ha un suo meccanismo di tilting.
In Italia vengono venduti da Tecnosky. E' un peccato l'esser così distanti, te lo avrei fatto provare volentieri.


Ciao, Pilolli:
Grazie per l'offerta, ma guarda caso, ho posseduto il filtro della Thausand Oaks (non avevo capito che era quello) molti anni fa , forse uno dei primi esemplari usciti, da 1,5 A.Ora le cose sono chiare.
Il T.O, di ora ha una bandpass inferiore , circa 0.9 , da quello che leggo.
E' interessante il prezzo, di circa 800 $ , come va? hai ripreso immagini con tale filtro? se si, ne puoi allegare qualcuna?
Quanto ad usarlo per ridurre la Bandpass del PST, si potrebbe anche provare.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PST modded-AR 11029
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao
Sì, certo, ho già fatto riprese con questa "doppia" configurazione: Lunt frontale + TO a valle.

download/file.php?id=6407&mode=view

Dovrebbero essercene anche altre sul forum, ma adesso non riesco a cercarle. Al limite le metto stasera.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010