1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mercurio, bicchiere mezzo
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dal 4 al 15 ottobre è stato osservabile Mercurio. Sono riuscito a vederlo la mattina del 4 dopo Marte ma il seeing era scarso, poi 6 notti nuvolose e altra osservazione il giorno 11, ma il seeing era anche peggiore e ho dovuto aspettare che sorgesse il Sole per riuscire a tirare fuori qualcosa. Nei giorni successivi i jetstream sono arrivati alla massima potenza per cui niente da fare. Per esempio la mattina del 13 ho dato un'occhiata veloce alla congiunzione Venere Saturno... e sia loro che Mercurio scintillavano a occhio nudo, e al telescopio si distinguevano tra loro solo per la luminosità!
Morale, il bicchiere è sia mezzo pieno che mezzo vuoto:
-mezzo pieno perché due immagini sono sempre meglio di zero e sono accettabili nonostante le condizioni lontane dalle migliori che ho trovato in altre occasioni, perché con la camera nuova ho potuto utilizzare una percentuale minore di frame.
-mezzo vuoto perché ovviamente avrei voluto ottenere risultati migliori di quelli precedenti con la webcam, esattamente come è successo con gli pianeti. Ma l'incantesimo di agosto purtroppo è svanito. Avrei barattato volentieri una bella immagine di Venere in meno per una mattina di quelle adesso, invece per poter fare un Mercurio da record dovrò aspettare ancora almeno diversi mesi. :(
Immagine Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio, bicchiere mezzo
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè riprendere Mercurio non credo sia per nulla facile, e per ora a me manca all'appello. Spero di riuscirci anche io un giorno!

Comunque, nonostante tutte le difficoltà, devo dire che le tue riprese non sono affatto male!

Bravo Mars!


ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010