1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Da Pitagora a Keplero (13/09/09)
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Terzo mosaicone. Questo è venuto un po' peggio dei precedenti perché il seeing era un po' più scarso e c'è molto rumore perché avevo anche poco segnale, al limite per una posa da 1/60.
Immagine
Ne ho in cantiere un altro del 3 ottobre che sta venendo bene.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Pitagora a Keplero (13/09/09)
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto suggestivo anche questo Marco :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Pitagora a Keplero (13/09/09)
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altro Super mosaico!!

Complimenti Mars!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Pitagora a Keplero (13/09/09)
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 0:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
E' impressionante il dettaglio!

Bellissima!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Pitagora a Keplero (13/09/09)
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La ripresa e interessante, e dimostra la tua bravura nell'elaborazione. :wink:
Con una focale spinta, e un seeing variabile hai tratto tutto quello che potevi trarre. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
I particolari ci sono, e le ombre di certe zone mi piacciono parecchio.
Sembra di starci sopra davvero, peccato che il seieng non ti abbia aiutato, altrimenti sarebbe stato l'ennesimo capolavoro.

" Immagino l'immenso lavoro che ci sia dietro, e ti lodo per questo "

P/S: Che valore di ADU usi per riprendere?

Vai per caso al di sotto dei 180?..

Grazie Mars

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Pitagora a Keplero (13/09/09)
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
> peccato che il seieng non ti abbia aiutato, altrimenti sarebbe stato l'ennesimo capolavoro.

Il lato negativo di mosaici del genere è questo: prima con le foto piccole potevo buttare via quelle più brutte, mentre se adesso la qualità è disomogenea mi attacco e posso al massimo potare le parti esterne ma non al centro.

> P/S: Che valore di ADU usi per riprendere? Vai per caso al di sotto dei 180?..

Essedo vincolato di fatto al tempo massimo di 1/60, se ho poco segnale uso quel tempo con guadagno massimo e viene come viene, se invece ho più luce regolo l'esposizione per non saturare nessun particolare nell'inquadratura.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Pitagora a Keplero (13/09/09)
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sono appena ripreso...sono svenuto: una foto così non l'ho mai vista! :shock: :shock: :shock: :? :? :) :) :!: :!:

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Pitagora a Keplero (13/09/09)
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' perché ti sei perso le precedenti! :mrgreen:
viewtopic.php?f=16&t=41992
viewtopic.php?f=16&t=42481


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Pitagora a Keplero (13/09/09)
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagino le ORE che ci sono volute a fare queste opere d'arte! :)

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010