1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sole del 13/10/2009
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 10:07
Messaggi: 160
Località: JESI (AN) - ITALY
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sole del 13/10/2009 - Jesi (AN) - il sole dopo pranzo!!! immagine di 1000 frame a 640x480 Lumenera su Pentax 75 sdhf filtro solare della solarscope

Allegato:
sole20091013_particolare.jpg
sole20091013_particolare.jpg [ 189.95 KiB | Osservato 527 volte ]


sole del 13/10/2009 - Jesi (AN) - il sole dopo pranzo!!! davvero preoccupante ... Fino a qui totalizzati circa 730 giorni spotless totali (dati sidc). mosaico di due immagini di 800 frame ciascuna a 1392x1040 Lumenera su Pentax 75 sdhf filtro solare della solarscope (si vede un po' l'attaccatura ma non sono riuscito a toglierla)

Allegato:
sole20091013.jpg
sole20091013.jpg [ 328.96 KiB | Osservato 516 volte ]

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole del 13/10/2009
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Peccato che il Sole sia in letargo comunque ben fatta ottimo cromatismo . :wink:
Io ho un problema con il sole :quando vedo il sole sullo schermodel PC si presentano delle righe scure oblique a 45° verso destra per metà dello schermo ,ora non so se è un problema di settaggio della DFK 31 AF perchè ancora non ho capito bene come va impostata l' esposizione e la ghiera del PST per mettere inn evidenza le protuberanze e o la granulazione del sole.ù
Ciao ed ottimo lavoro :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole del 13/10/2009
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima la seconda! :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole del 13/10/2009
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime foto Stefano!!

Appena mi arriva il PST, le protuberanze finiranno di "sfuggirmi"!! :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole del 13/10/2009
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 10:07
Messaggi: 160
Località: JESI (AN) - ITALY
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie a tutti! per Phoenix: con il PST per avere buoni risultati devi impostare un contrasto sulla ghiera e un'esposizione sulla dmk diversi a seconda se riprendi le protuberanze o la superficie poi semmai integri ... sulle righe a 45° non saprei ho avuto la DMK prima della lumenera ma non mi ha dato mai problemi neanche con il sole...
già che ci sono posto anche una prova che ho fatto mentre prendevo il fuoco

Allegato:
sole20091013_particolare_2.jpg
sole20091013_particolare_2.jpg [ 251.79 KiB | Osservato 457 volte ]


cieli sereni

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010