1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 3:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del 7 Ottobre 2009
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ragazzi!

Ho ripreso nuovamente Giove, lo scorso 7 Ottobre.
Questa volta però ho utilizzato per la prima volta il Makkino 127/1500, e la cosa incredibile è che ho constatato come questo sia in assoluto il mio miglior Giove, nettamente migliore di tutti quelli realizzati con il C8...ora mi chiedo come sia possibile che l'altro strumento non renda così...non me ne capacito.
La prossima volta con le bob's knobs arrivatemi collimerò attentamente, sperando che il problema sia tutti li.

Ma comunque per il momento son contento del mio Makkino, che non finisce di stupirmi!
Sono riuscito a riprendere dei dettagli interessanti sulle bande di Giove, che fin'ora mi erano sempre sfuggiti!! E son molto felice di questo!

La strumentazione utilizzato è quindi sempre quella con cui solitamente riprendo la Luna: makkino 127/1500 e WebCam Vesta con Filtro IR CUT, Barlow 3x a f.4500!
Ogni immagine è la somma di 600 frames su 1200 acquisiti da un filmato a 10fps da 120".

Il tutto è stato poi sommato ed elaborato con Registax 4 e Photoshop CS2.

Spero vi piaccia!


Cieli sereni :)


Allegati:
Composizione 7 Ottobre 2009.jpg
Composizione 7 Ottobre 2009.jpg [ 277.59 KiB | Osservato 490 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 7 Ottobre 2009
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente, iniziamo a incanalarci, verso un elanborazoine piu' naturale, e molto meno spinta.

Credo che col c8 faresti cento volte meglio, e solo questione di seeing, e credo di elaborazione, per quel che mi riguarda.
Ora conserva questo metodo elaborativo, quando riprenderai col c8, e mi darai ragione.

Unico appunto, alza un po il Gamma, o la Lumionosita' come preferisci, e cerca di togliere quel gradiente rosa che prende il pianeta.

Applica il comando White di Iris, su una Banda bianca, e vedrai che si autobilancia il colore.
Per i lresto, non so se il Mak sia collimato, e non so il seeing di ripresa, ma la base ora c'e' tutta.

Bravissimo.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 7 Ottobre 2009
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Angelo!

Spero davvero di riuscire a migliorarmi ulteriormento, pian piano, anche con il C8! :)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 7 Ottobre 2009
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ottime riprese,questa volta e' netto il miglioramento che hai fatto,si incomincia a vedere un Giovello di tutto rispetto,vedrai che con la serata buona, con buona collimazione e con gli stessi passi che hai eseguito in fase di elaborazione per queste ultime riprese tirerai fuori molto anche dal c8 :wink: .


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 7 Ottobre 2009
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille anche a te Davide! ;)

Non vedo l'ora di tornare sul campo, sia col makkino che con il C8!
Comunque è bello constatare quanto si possa fare anche "solo" con un telescopietto di 127mm di diametro :)
E sicuramente sono ancora lontano dal risultato migliore ottenibile!
Ma è bello e giusto così, l'esperienza è una cosa che si ottiene col tempo, la perseveranza e molto impegno, e quando i risultati iniziano ad arrivare l'emozione e la soddisfazione sono impagabili!

Cieli sereni!!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 7 Ottobre 2009
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Andrea, ben fatto!
Il tuo piccolo mak sembra andare molto bene, se non erro anche Marco Bracale ne aveva uno che spremette molto bene a suo tempo.
A volte usare un telescopio di diametro superiore non garantisce il risultato migliore al 100%. Ci sono molte variabili in gioco, collimazione, acclimatamento, seeing, ecc. Anche io, in qualche serata limite, preferivo tirare fuori l'etx90 piuttosto che il c8. Una mano in questo senso la danno le moderne camere come le dmk che girando a fps elevati e senza compressione consentono di sfruttare meglio diametri maggiori, certo il limite del seeing è sempre stringente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 7 Ottobre 2009
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Guido!

In effetti è vero, questo makkino sembra dannatamente più facile da sfruttare, rispetto al C8.
Ciò nonostante, nella mia idea, vorrei relegare il makkino alla sola luna e sfruttare il C8 sul planetario, almeno per il momento!

Alla prossima uscita, tenterò di nuovo, collimando per bene lo strumento e cercando di raggiungere almeno analoghi risultati! :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010