1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 3:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna 30-09-09: Da Gassendi in giù
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2009, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
E' sempre più difficile tirare fuori immagini a malapena passabili ma ormai la situazione meteo/seeing è quella che ben conoscono tutti.

La sera del 30 settembre un breve spiraglio fra le nuvole mi ha permesso qualche minuto di ripresa, ma il seeing era mediocre, per fortuna la luna abbastanza alta a 37°.

Questo è un mosaico della zona di Gassendi, purtroppo fortemente deturpato dal seeing. Ho passato alcuni giorni a provare varie soluzioni per sistemarlo, alla fine la meno peggio è questa:

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -09-09.jpg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2009, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nonostante il seeing guarda cosa hai tirato fuori....secondo me è veramente stupenda!!!

Complimenti amico!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2009, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cambia metodo elaborativo, e vedrai che migliori, e luogo di ripresa, ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2009, 22:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bentornato di "qui" Guido, il primo amore non si scorda mai, eh??? :D

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao e grazie per i vostri commenti.
Ho provato registax 5 ma ho problemi con questo software, si blocca spesso. Ho provato avistack, ma a parte tempi di elaborazione biblici, non ho visto miglioramenti sostanziali. Però ho solo letto la sua guida, ci vorrebbe un tutorial simile a quello scritto da Antonello per Registax + una lunga fase di studio, tempo a parte.
Quanto alla locazione migliore al momento non ho il problemi dei fumi, ma purtroppo l’orografia del territorio abruzzese, che ha montagne distanti solo pochissime decine di km dalla costa, crea molti moti di turbolenza, ho provato in tante postazioni diverse, colline, campagne, montagna, costa, ecc. ecc. ma non ho mai trovato un sito con buon seeing dalle mie parti, idem per tanti altri amici astrofili abruzzesi. Credo che le regioni favorite siano quelle con ampie zone pianeggianti, tipo l’emilia…


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vedo che le buone immagini lunari ritornano ed anche in ottima forma.
Per le condizioni citate direi che è un ottimo risultato. Non è che ci si vuol lamentare per forza ? :D
Per il discorso registax 5, segnalai più volte, come beta tester, diversi problemi correlati all'uso sia di funzioni normali che avanzate, ma oltre ad avere un paio di versioni dedicate alle mie segnalazioni, non sono riuscito ad avere la risoluzione di alcuni dei problemi che oltre a far piantare il sw, lo rendono non del tutto prevedibile come invece è la versione precedente. Difatti, sto ancora usando la vecchia versione.
Dacci dentro Guido ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Antonello, grazie per l'incoraggiamento! Mi sa che reinstallo registax 4 anche io :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010