1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il seeing.. una valutazione...
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dalle mie parti sostengo che normalmente il seeing fa schifo e tutte le volte che decido di fare hires mi ritrovo circa così. Vorrei capire che seeing valutate da questi fotogrammi, tanto per sapere come sono messo... in modo un pò più obiettivo.
Ripresa fatta a 2m di focale con la vesta a 10fps.


Allegati:
Export0000.gif
Export0000.gif [ 450.63 KiB | Osservato 449 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il seeing.. una valutazione...
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, un seeing del genere è molto scarso. Quello è il fuoco migliore che potevi fare? Ottica collimata e acclimatata? Se si direi che è invalutabile, tutto impastato e gelatinoso.
Comunque anche dalle parti mie 9 notti su 10 (quando è sereno) sono più o meno così.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il seeing.. una valutazione...
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Black!
Questo è il fuoco migliore che ho ottenuto e il tele era in postazione da tre ore!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il seeing.. una valutazione...
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da me è anche peggio... Comunque vedo una notevole turbolenza, quella almeno a volte diminuisce.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il seeing.. una valutazione...
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Effettivamente è un seeing alquanto scarso :shock:

Spero vivamente che nelle prossime sere ti vada meglio!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il seeing.. una valutazione...
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarebbe meglio avere la velocità reale, ma a occhio un bollore del genere con una focale così bassa è un disastro, direi che siamo sul 2/10.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il seeing.. una valutazione...
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok allora avevo valutato bene.... l'avevo classificato come pietoso :lol:

Siccome da me è quasi sempre così e quando va bene non è comunque uno spettacolo incomincio a pensare che la mia posizione, al'imboccatura della valle d'aosta non giovi particolarmente alla stabilità dell'aria.

Ogni volta che provo a far qualcosa in hires mi ricordo il perchè della mia conversione al deep....

Grazie a tutti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il seeing.. una valutazione...
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Come ti capisco... Purtroppo per le riprese hires non è sufficiente solo avere il cielo sereno...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il seeing.. una valutazione...
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per l'HR conta molto più la stabilità dell'aria che la trasparenza...
io che sono di pianura benedisco quando c'è una lieve foschia che indica la
totale assenza di vento!

Per giudicare correttamente il seeing dai un occhio qui: http://uk.geocities.com/dpeach_78/pickering.htm

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il seeing.. una valutazione...
MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2009, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Già già, comunque guardando il link che mi hai indicato direi si trattasse di un 1-2 perchè quando ho tentato giove il suo satellite (non so quale fosse) era bello spappolato.
Grazie ancora a tutti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010