1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna con una D-SLR che filma...
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2009, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccomi, non bazzico molto questa sezione, però ogni tanto sono curioso di ricevere le vostre critiche sui miei modesti lavori. Vengo al dunque: la sera del 27 agosto, complice un bel cielo sereno e moderatamente tranquillo, provo a fare qualche scatto al nostro satellite naturale. Provo così a realizzare dei filmati con la Nikon D300S a 1280x720 pixel. Come tele utilizzo il Visac (1800mm di focale) che purtroppo non era perfettamente collimato e il cielo ancora chiaro non mi ha permesso di sistemarlo prima delle riprese; tra l'altro forse non ha nemmeno avuto il tempo di acclimatarsi, solo 15 minuti prima di iniziare le riprese. La prima imamgine è al fuoco diretto, mentre la seconda è stata realizzata utilizzando un moltiplicatore fotografico 2x. Ho dato in pasto a Registax il filmato (a proposito, era talmente tanto che non realizzavo una ripresa planetaria che la mia versione installata era ancora la 3; ora ho visto che siamo già alla 5!), tiquadrato tutto in photoshop e via; tra tutto direi 2,5 minuti di elaborazione totale per ogni immagine. Un po' poco ma francamente non so bene dove come muovermi; mi leggerò la guida di registax; nel frattempo se avete critiche o consigli che risultano evidenti dalle immagini, sono ben accetti! ;)

Ecco le foto:
Allegato:
Commento file: Luna - 27 agosto 2009 - Visac al fuoco diretto - Nikon D300S - filmato a 720p
luna1800mm.jpg
luna1800mm.jpg [ 215.96 KiB | Osservato 325 volte ]
Allegato:
Commento file: Luna - 27 agosto 2009 - Visac al fuoco diretto più moltiplicatore 2x - Nikon D300S - filmato a 720p
Luna3800mm_2.jpg
Luna3800mm_2.jpg [ 345.49 KiB | Osservato 317 volte ]
Allegato:
backstage.jpg
backstage.jpg [ 261.8 KiB | Osservato 300 volte ]


Il seeing era discreto, ma non so giudicarlo con precisione ma l'altezza piuttosto bassa della Luna non ha aiutato...

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna con una D-SLR che filma...
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2009, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:01
Messaggi: 391
Località: siderno (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao,
nella prima immagine sembrerebbe mancare il metodo di allineamento multipoint. guarda la differenza di nitidezza fra il centro e la periferia della luna.

per il resto, ok.

_________________
SW 150MAK e 72ED, Tecnosky 102APO
Canon 350D mod. e 200D
ASI 585MC, ASI 120MM-S
iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher

http://digilander.libero.it/enzo.cristina


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna con una D-SLR che filma...
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2009, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riesumo questo topic...bella foto, ma secondo me hai agito male coi wavelets di Registax, ho cmq hai applicato sharpen/unsharp mask in maniera non tanto corretta.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010