1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 19:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quel palloncino sulla Luna
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Segnalo, se non lo avesse già fatto qualcun altro, un interessante articolo sulla rivista Coelum attualmente in edicola del "nostro" Alberto Mayer (nick richter1956).

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quel palloncino sulla Luna
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Appena preso il "nuovo" Coelum (che secondo me dovrebbe comunque uscire molto prima in edicola altrimenti molte rubriche perdono molto senso).

Vedo di dargli subito un'occhiata!


Ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quel palloncino sulla Luna
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto interessante! Perché l'autore non mette un post con le imagini originali, magari i filmati, e le riflessioni su questo forum :?:

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quel palloncino sulla Luna
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti.
Grazie Donato ma pensavo che a suo tempo lo aveste già visto più o meno tutti visto che risale a più di due anni fa e che poi mi era sfuggito di mano per via degli ufologi che ne hanno fatto scempio (nel senso dell'interpretazione fantasiosa) anche se in fondo devo ringraziarli per averlo diffuso in modo virale su YouTube, e su altri siti di video. 8)

Ancora oggi provate a cercare con Google : alberto mayer ufo (senza virgolette) e ottenete una cosa simile a questa :shock: :
http://www.google.com/search?as_q=alberto+mayer+ufo&hl=it&newwindow=1&num=50&btnG=Cerca+con+Google&as_epq=&as_oq=&as_eq=&lr=&cr=&as_ft=i&as_filetype=&as_qdr=all&as_occt=any&as_dt=i&as_sitesearch=&as_rights=&safe=images

Per capire come le cose vengano davvero ingigantite guardate anche come è stato infilato in un video come questo:
http://www.youtube.com/watch?v=WlLN_Jcg1pc

Se volete vedere il filmato originale (da me montato) scaricatelo da qua:
http://dl.getdropbox.com/u/1094920/UFO/070429-Unidentified-Object.avi

Consiglio di scaricarlo completamente sul Vs. harddisk perchè finchè il download non è terminato si vede male.

Avrei la versione in formato .mov di QuickTime 1024 x 768 ma il DiVX non la regge.

Ho anche un documento di Excel pieno di numeri (quelli li elabora il mio amico Edoardo) ma non so se possa interessare qualcuno poichè sono messi giù in modo un po' personalizzato e direi caotico almeno per chi non ha partecipato alla stesura.

Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento! :mrgreen:


Ciao
Alberto

PS: E' chiarissimo no? stanno arrivando per prenderci tutti!!! :twisted: :twisted: :twisted:

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quel palloncino sulla Luna
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
richter1956 ha scritto:
Ciao a tutti.
Grazie Donato ma pensavo che a suo tempo lo aveste già visto più o meno tutti visto che risale a più di due anni fa e che poi mi era sfuggito di mano per via degli ufologi che ne hanno fatto scempio

Era per segnalare una coincidenza incredibile (il palloncino che staziona davanti alla Luna) ed il can-can mediatico (UFO) che ne seguì.

richter1956 ha scritto:
E' chiarissimo no? stanno arrivando per prenderci tutti!!! :twisted: :twisted: :twisted:

Intanto "svolazzano" intorno a te: http://evidenzaliena.wordpress.com/2009 ... -verbania/ :lol: :lol: :lol:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quel palloncino sulla Luna
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi direi di rimanere in tema senza andare OT.
Se avete opinioni e/o consigli relativi all'aspetto puramente scientifico della ripresa tutto è ok.
Sennò devo spostare il topic in astrocafè :wink: .
Direi tuttavia che le immagini ed elaborazioni di Alberto sono sempre davvero ben fatte e soprattutto ben dettagliate ed accompagnate da precisi dati tecnici. Le riprese video sono davvero molto suggestive!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quel palloncino sulla Luna
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
richter1956 ha scritto:
Se volete vedere il filmato originale (da me montato) scaricatelo da qua:
http://dl.getdropbox.com/u/1094920/UFO/070429-Unidentified-Object.avi





Con che programma l'hai montato?

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quel palloncino sulla Luna
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
per i montaggi con possibilità di agire sui livelli etc. uso Adobe After Effects mentre per altri scopi più astronomici (allineamenti lunari ma anche per DSO ) preparo i filmati da sommare con Apple Shake.
Tutto su Mac.

Ciao
Alberto

PS: sto preparando un video dove vengono riprodotti i due movimenti separati (palloncino e luna) che poi vengono fatti vedere assieme.
Tutto diventa logico e chiaro... anzi non mi aspettavo che al primo colpo la somma dei due movimenti quasi lineari riproducesse esattamente il percorso a gomito!

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quel palloncino sulla Luna
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'è un programma così anche per windoows? Mi interessano molto le animazioni così! :wink:

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quel palloncino sulla Luna
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
richter1956 ha scritto:
Ciao,
per i montaggi con possibilità di agire sui livelli etc. uso Adobe After Effects mentre per altri scopi più astronomici (allineamenti lunari ma anche per DSO ) preparo i filmati da sommare con Apple Shake.
Tutto su Mac.

Ciao
Alberto

PS: sto preparando un video dove vengono riprodotti i due movimenti separati (palloncino e luna) che poi vengono fatti vedere assieme.
Tutto diventa logico e chiaro... anzi non mi aspettavo che al primo colpo la somma dei due movimenti quasi lineari riproducesse esattamente il percorso a gomito!


aspetto di vedere questo nuovo video allora...
per caso ti è arrivata qualche notizia "dall'alto"?qualche esperto in ufologia ti ha fornito una qualche spiegazione logica?

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010