1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: giove con ir pass
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 luglio 2009, 21:10
Messaggi: 132
Località: Colle Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dopo diverse riprese effettuate con il classico ir cut senza particolari risultati, ascoltando il suggerimento dell'amico Davide, mi sono deciso ad acquistare l'ir pass della baader allego pertanto un paio di riprese effettuate il 20 ed il 21 con il meade da 8" a f 20 e la dmk 21.
ciao a tutti
Mirko Beretta


Allegati:
giove2009090033 09-09-20 22-04-53a.jpg
giove2009090033 09-09-20 22-04-53a.jpg [ 25.54 KiB | Osservato 293 volte ]
giove21090007 09-09-21 21-56-22.jpg
giove21090007 09-09-21 21-56-22.jpg [ 20.38 KiB | Osservato 293 volte ]

_________________
[color=#800000] Celestron C8 Orange 1978 + 1979;
TMB 152 f 8;
JAEGER 150 F15:
RC 14 A&M;
NEWTON SW 10" ;
Dobson 16"
QHY 268 MM;
Canon 450 d mod;
Lodestar;
NEPTUNE C II;
ASTRO PHISYCS 1200 gto 3
MARCON MB 50
SKYWATCER EQ 6


ciao
MB

http://berettamirko.blogspot.com
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove con ir pass
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Beh. I particolari ci sono.
Prova a combinare questa immagine (L) con una a colori (RGB)
se hai fatto 2 riprese vicinissime tra loro altrimenti si nota la rotazione
del pianeta. Dovresti ottenere un risulato... interessante.

:arrow: Si tratta comunque di usare l'immagine fatta con l'IR-PASS come Luminanza.
Dovresti quindi fare 2 riprese una a colori col filtro IR-CUT (RGB)
e una come questa nell'infrarosso (toni di grigio) a brevissima distanza di tempo
Poi con Photoshop converti l'immagine "RGB" in "Colore LAB"
Vai nei Canali (accanto ai livelli per intenderci) e sostituisci il canale Luminosità
con l'immagine dell'Infrarosso (devono essere perfettamente allineate)
Riconverti tutto in RGB e rivedi colori, contrasto, curve, etc...

:idea: Se non hai immagini tue prova la tecnica con altre immagini.
Ricordate il Dirodorlando ? (i "vecchietti" come me ora sorrideranno).
Il motto era: "ODNOC OI AR ASEU TODNAC OIOLOS" :lol:

Magari chiedi a qualcuno più esperto di me :roll:

Poi ci fai sapere :wink:

A presto quindi.

P.S. io non posso fare questo tipo di ripresa xchè la DFK ha il filtro ir-cut fisso
non rimovibile e quindi non posso usare l'ir-cut.

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010