1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 16:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primi problemi con la webby
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente ho usato la webcam con il portatile di mia zia (purtroppo, il mio arriverò a natale). E l'ho fatta funzionare, scattando un paio di fotografie a Giove e Luna. Le fotografie le ho sul pc portatile che non ho qua, mi sono dimenticato di mettermele su un cd :oops: :oops: ...

Ecco il setup che ho usato:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_100_3845_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/17_100_3846_1.jpg

Cmq sia, mi sono accorto che ho 2 problemi principalmente, 1 su Giove e 1 Luna e Giove in comune:allora, inanzittutto la webcam è la Toucam 2 (non pro, qundi bassa risoluzione, circa 350x260). Quando punto Giove, vedo solo una palla giallastra con le lune. Come mai? Ho provato a diminuire la luminosità, variare un paio di paramentri, ma nulla:una pallastra gialla senza dettagli. Ho cmq sia fatto un video, elaborarto questo video e ottenuto una foto (dove si vedono 2 lune), tanto per prenderci confidenza. Spero sia dovuto alla bassa risoluzione della webby.

Secondo problema, stavolta riguarda la barlow2x:quando la metto, arrivo a F3000, però non riesco a mettere e fuoco:a 1500 nessun problema, ma con la barlow non ci riesco, nemmeno sulla Luna (figuriamoci su Giove). A cosa è dovuto? Alla barlow del cacchio (quella di serie SW)? All'adattatore accidentato??

Aiutatemi...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 180
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora non sono l'unico che ha palle giallastre al posto di Giove.

Interessa anche a me solo che io uso una logitech quickcam express 1.3 megapixel interpolati a 640x480

A Marco una cosa l'adattore non sembra in asse e forse questo ti da una pessima messa a fuoco

_________________
Osservo con:
MEADE ETX 70 AT
Binocolo LEADER 20x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ALEX_3000 ha scritto:
A Marco una cosa l'adattore non sembra in asse e forse questo ti da una pessima messa a fuoco


Non saprei, anche perchè a focale 1500, cioè senza barlow e tiraggi, le immagini vanno a fuoco bene, poi posterò le immagini che ho fatto, peccato che non le ho qua disponibili.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 180
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque controllalo perchè dalla foto quel nastro adesivo non sembra compiere in pieno il suo compito e sembra, nella seconda foto, che la webcam penda un pò.

_________________
Osservo con:
MEADE ETX 70 AT
Binocolo LEADER 20x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E perchè a 1500 non da problemi, mentre a 3000 si?? :roll: :roll: Se era messo male, non li doveva dare anche a 1500? uffa sto impazzendo!! :x :x

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16950
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
E perchè a 1500 non da problemi, mentre a 3000 si?? :roll: :roll: Se era messo male, non li doveva dare anche a 1500? uffa sto impazzendo!! :x :x

Più aumenti gli ingrandimenti e più sono evidenti i problemi

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Marco Bracale ha scritto:
E perchè a 1500 non da problemi, mentre a 3000 si?? :roll: :roll: Se era messo male, non li doveva dare anche a 1500? uffa sto impazzendo!! :x :x

Più aumenti gli ingrandimenti e più sono evidenti i problemi


Si, questo lo so, me l'ero chiesto, ma poi ho pensato che a F3000 la Luna nemmeno si vedeva, possibile che ci siano così tanti problemi in più??

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 180
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma questo dipende da cosa???

Dal cattivo sensore della webcam, dal telescopio????? :? :? :?

Fanno impazzire queste cose quando non si riescono a risolvere

Scusate se vi sembro pressante :?

_________________
Osservo con:
MEADE ETX 70 AT
Binocolo LEADER 20x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Porebbe semplicemente essere causa del cattivo seeing.

Verificata la collimazione? :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No:prima va a 1500, 5 secondi dopo, il tempo di mettere una 2x, gia non va più. La collimazione l'ho controllata, va bene.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010