1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 8:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: può essere l'impatto della cometa?
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Salve di nuovo. Mi ero presentato nella sezione "Neofiti" con alcune riprese di Giove fatte (udite, udite!) con il mio 60/700 giapponese anni '80 ed una economica webcam a sensore CMOS dotata del proprio obiettivo, fatto lavorare come un oculare in proiezione. Fra le varie immagini ve ne è una che mostra, nell'emisfero sud, una macchia scura (la visione è raddrizzata via software). Mi è venuto il dubbio che possa essere la traccia del recente impatto cometario: ricordo che nel '94 osservai chiaramente, in visuale, le tracce della Shoemaker-Levy... Secondo voi vaneggio?
Grazie a chiunque intervenga.


Allegati:
Commento file: Giove, 21 agosto 2009, ore 23:00 locali
Vid-20090821-003.JPG
Vid-20090821-003.JPG [ 6 KiB | Osservato 226 volte ]
Commento file: Altra elaborazione dell'immagine precedente
Vid-20090821-004.JPG
Vid-20090821-004.JPG [ 5.56 KiB | Osservato 195 volte ]

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, la macchia si è già diluita da un pezzo e comunque la latitudine non corrisponde.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
OK, grazie. In effetti mi pareva un po' strano...

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come detto da Mars, temo proprio di no.... :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010