questa mattina, dopo che per tutta la notte il c 14 ha ripreso immagini deep sky, visto che ormai stava albeggiando, ho deciso di tentare qualche ripresa della luna e di marte. Dopo aver tolto il ccd e inserito la dmk 21, mi sono accorto che i tempi di esposizione sulla luna risultavano troppo lunghi ed infatti..... umidità o meglio acqua sulla lastra.
Visto il seeing buono ho asciugato con il porttentoso phon

e dopo aver atteso una decina di minuti (comunque non sufficienti) per ristabilizzare il tutto ho provato a riprendere.
Allego pertanto qualche ripresa della luna a f 22 e una di marte a f 33 che oggi ha dimensioni pari a 6.10". Considerate che era praticamente giorno.
allego anche qualche ripresa del 10 il seeing era peggiore la lastra invece ok.
Dalla prossima notte spero di ricordami l'accensione delle fasce anti condensa.
ciao a tutti Mirko
_________________
[color=#800000] Celestron C8 Orange 1978 + 1979;
TMB 152 f 8;
JAEGER 150 F15:
RC 14 A&M;
NEWTON SW 10" ;
Dobson 16"
QHY 268 MM;
Canon 450 d mod;
Lodestar;
NEPTUNE C II;
ASTRO PHISYCS 1200 gto 3
MARCON MB 50
SKYWATCER EQ 6
ciao
MB
http://berettamirko.blogspot.com