1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 22:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: presentazione
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 20:30
Messaggi: 81
Località: Bergamo
Saluti a tutto il forum.
Mi chiamo Crotti Fulvio e vivo a Bergamo
Dopo qualche anno ho ripreso la mia vecchia passione per l'astronomia dedicandomi alla ripresa planetaria,i risultati...... nulla di speciale ed è per questo che chiedo il Vs aiuto.Ho letto i vari suggerimenti del forum per quanto riguarda la ripresa planetaria,software da utilizzare ed elaborazioni varie, prima di proporre la seguente immagine al vostro giudizio.Giove ripreso con il classico c8 xlt f/10 seeing III-IV medio-scarso ,webcam philips vesta e barlow in dotazione 2x celestron.
la scarsità di dettagli superficiali può essere dovuta nel mancato utilizzo di una barlow apocromatica?
Un saluto a tutti e serene vacanze.
http://forum.astrofili.org/userpix/287_2403060038g_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fulvio,
fa piacere trovare un altro bergamasco che si unisce all'allegra combriccola del forum.

Da dove osservi di preciso?
Secondo me la mancanza di dettagli (anche se in realtà ce ne sono) è solo da imputare al seeing. Il pianeta sembra infatti un po' sfocato, effetto tipico o di una focheggiatura scarsa o, più probabile, del terrificante seeing che mediamente ci ritroviamo in città.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 20:30
Messaggi: 81
Località: Bergamo
Dalla città, osservando verso sud ho proprio l'Aeroporto di orio al meridiano, quindi non sono in una situazione ideale. La messa a fuoco era la migliore che sono riuscito ad ottenere, ma l'immagine non risultava mai perfettamente contrastata.
E tu da dove osservi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dalla Briantea (all'inizio).

Il fatto che l'immagine non diventasse mai contrastata mi conferma l'ipotesi seeing.

Magari più tardi ti faccio vedere i giove che sono riuscito a fare io. Non sono ancora un grande esperto (e si vede) ma vedrai che i risultati non sono molto lontani dai tuoi.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010