1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: davidevilla, Skiwalker e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sarà l'umidità?
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Beh. Ultimamente in quest'area si vedono delle immagini del gigante gassoso splendide e di tutto rispetto alle quali ci si deve solo inchinare, con dettagli da paura.

Io ci provo, ma sarà l'umidità al 70%. :roll:

Il tele sembra collimato (piuttosto ho chiesto informazioni nella sezione Astrofili... se qualche anima pia è in grado di rispondere, grazie)

Questa l'ho fatta il 28 agosto u.s. provando per l'occasione il mio nuovo acquisto (la camera DFK).
Colgo l'occasione per ringraziare il mio amico Luca (spero presto astrofilo, so che segue il forum) per la compagnia "proattiva" dimostrata nella serata.

Alla prossima


Allegati:
GIOVE_2009-08-28_2339LT.jpg
GIOVE_2009-08-28_2339LT.jpg [ 37.63 KiB | Osservato 274 volte ]

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sarà l'umidità?
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che seeing avevi?

Di soloti le prime volte la dfk, risulta leggermente ostica da gestire, ma appena ci prendi la mano, vai alla grande.
Come base controlla bene la collimazione, e i lseeing di ripresa.
Poi cerca se questi sono favorevoli di curare molto la messa a fuoco, e infine riprendi per almeno 120/150 secondi con la dfk.
E cerca di sommare una buona parte dei frame acquisiti.
Questi sono i primissimi passi, per l'elaborazione, troverai con i giusti consigli una strada personale.

Buona partenza. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sarà l'umidità?
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
pippo ha scritto:
Che seeing avevi?
...
Buona partenza. :wink:


- Il tele lo uso solo dopo averlo tenuto un'oretta sul balcone
- Il seeing non sono ancora riuscito ad imparare come stimarlo :oops:
- Il fuoco era ingestibile... "rimbalzava" come una pallina da ping-pong.
- Per la collimazione ho chiesto numi. Sembra collimato; sfuocando su una stella i cerchi mi sembrano concentrici.
- Riprendo sempre max 2 minuti (ora becco più frame :wink: )
- L'elaborazione... sperimento sempre tecniche nuove.

Solo che "facaldo".

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: davidevilla, Skiwalker e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010