1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 20:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Passaggio ISS dell'8 settembre
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 7:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:32
Messaggi: 192
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
ieri sera ho visto la ISS passare sopra la mia casa a Caserta. Tutto secondo le previsioni, magnitudine, posizione, orario. La cosa per me più bella è stata quella di essere riuscito a coinvolgerre moglie e figlio (3 anni e mezzo) a vedere lo spettacolare passaggio.
Io ho cercato di fare una foto, ma ho sbagliato l'impostazione della sensibilità del sensore della macchina fotografica, l'ho messo ad ISO 800, e la foto mi è venuta sovraesposta, in pratica non si vede nulla, tutto bianco.
Se questa sera si ripete l'evento, imposterò ISO 400 per riprendere tutta la traccia della ISS. Qualcuno ha consigli in merito da darmi per effettuare questo tipo di ripresa?
Piuttosto, il passaggio della ISS parte sempre da Sud-Ovest o si sposta sensibilmente? Potreste indicarmi qualche dettaglio sulla direzione del passaggio ed orario?

Grazie,

Carlo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passaggio ISS dell'8 settembre
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ecco i passaggi a casa tua.

http://www.heavens-above.com/PassSummar ... t=0&tz=CET

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passaggio ISS dell'8 settembre
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per le foto non eccedere con gli iso.Dipende dove ti trovi.Se fai foto dal centro devi trovare un giusto compromesso tra diaframma e iso.Io in genere uso 100iso.Tutto dipende da che tipo d'obiettivo usi e la qualita del cielo.Fai molte prove e alla fine ci riuscirai.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010