1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 10:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 28.08.2009 con animazione
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 1:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sebbene sia alle prime armi ho voluto provare a creare una animazione del disco di giove, sfruttando l'occasione dell'occultamento di io ed europa dietro il disco del pianeta.
Il mio intento era di riprendere l'ingresso e l'uscita dei pianeti ma la solita paulonia del cavolo mi ha eclissato il pianeta, dalla mia posizione oltre la mezza non posso + riprendere giove, dovrei cambiare posto ma son pigro e di andare in un prato non ho voglia. :lol:

Comunque sebbene il seing fosse pessimo ho voluto persistere anche per fare qualche esperimento ed imparare. I filmati con ancora i satelliti visibili sono con alta turbolenza e si vede dalla qualità venuta fuori. Il pianeta spuntava da un fornte di nuvole, mentre i restanti frame il cielo era sgombro ed ho provato anche ad inserire il filtro ircut; non so se quest'ultimo abbia influito nella resa o meno. :oops:

Tutti i filmati li ho fatti con gli stessi settaggi visto che avevo intenzioni di montare una sequenza, 400 frame a 1/10" gain 50, elaborati poi tutti con gli stessi livelli su avistack. Forse dovrei ridurre il gain ma per velocizzare le esposizioni e freezare la turbolenza non avevo alternative.

La parte iniziale sembra rallentata solo perchè non volendo perdermi l'ingresso del satellite dietro il disco ho ripreso ad intervalli dimezzati rispetto a dopo. Spero piaccia il risultato. :mrgreen:

Immagine

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010