1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 14 luglio 2025, 19:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una Luna con A&M706F
MessaggioInviato: domenica 16 luglio 2006, 1:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
la prima prova del mio nuovo piccolo..
e' una singola posa di 1/60S a 100ISO Canon 20d

Ottica: 80TMB 600mm di focale

File di oltre 300K!!
http://www.xchris.net/astro/files/UN_img_5861.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 luglio 2006, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Bella CHristian :)

mi fa piacere che finalmente almeno tu hai trovato
pace con questo rifrattore !

La tua luna sembra ottima , anche se la preferirei
piu monocromatica e un po piu contrastata tipo
questa:

http://forum.astrofili.org/userpix/11_UN_img_5861_1.jpg

e' evidente leaforzatura , dovendo lavorare su un file compresso ,
ma e' un gran bel fotogramma per un 80antino:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 luglio 2006, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Christian,
mi piace molto la Luna che hai realizzato. Mi permetto di esprimere due pareri:

Potresti ritagliare immagini come queste evitandomi così di agire sulle barre di scorrimento per trovare la Luna in un'immagine per la gran parte nera (mi è sembrato che il PC si fosse trasformato in un Dobson).

Non concordo con Franco (che spero non me ne voglia per questo). Quando priva aberrazioni cromatiche, come nel tuo caso, la Luna è un soggetto che da informazioni (e sensazioni) anche nel colore.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 luglio 2006, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Certo che non te ne voglio Ivaldo:)

Non solo , ma condivido e faccio volentieri un passo indietro
rispetto alla dichiarazione precedente.

Hai ragione , quel po di colore non guastato dai cromatismi di ottiche
non corrette la rende di sicuro meno fredda, piu naturale:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 luglio 2006, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Anche secondo me la Luna 'colorata' è molto più 'Luna'! Però questa mi pare un po' troppo tendente innaturalmente al viola (gusti personali).

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 luglio 2006, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
Anche secondo me la Luna 'colorata' è molto più 'Luna'! Però questa mi pare un po' troppo tendente innaturalmente al viola (gusti personali).

Donato.

Quoto Doduz

Però bella veramente.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 luglio 2006, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
grazie a tutti..
effettivamente era mia intenzione lasciandola a colori individuare eventuali cromatismi.

La foto non e' stata praticamente toccata se non per un unsharp leggerissimo.

La tua elaborazione Franco fa risaltare molto di piu' i dettagli anche se perde un po' di naturalezza. (devo ammettere che impressiona di + cosi')

i colori non li ho proprio toccati.
La foto scattata molto velocemente non e' stata neanche salvata in RAW,quindi mi sono tenuto buono il WB della macchina fotografica.

Ad ogni modo sono contento del nanetto :)

EDIT: Ivaldo,hai ragione.. la prossima volta la "croppo" :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 luglio 2006, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 18:22
Messaggi: 66
Località: Roma
Questa Luna mi ha davvero emozionato: ti devo fare proprio i miei complimenti, (per quanto siano validi dato che sono agli inizi eheheh) :wink:

_________________
MC127/1500 SkyWatcher+Motori in AR&DEC
Binocolo10x60mm VecchioCanocchiale 20x30mm
Oculari: 25mm Plossl, 10mm Plossl, Hyperion 8mm, Genuine Ortho 12.5mm, Barlow 2x,Cam Adap. A-size telextender Meade webcamSPC900nc
Filtri:Lunare,Baader UHC-S,Baader UV/IR


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 luglio 2006, 1:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non male Cristian....questo rifrattorino ti darà delle belle soddisfazioni nel deep!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 luglio 2006, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
grazie ancora...
sono convinto (almeno spero!) che sul deep mi dara' grandi soddisfazioni.

ho provato a riprendere la foto e provare a risistemarla ma alla fine mi piace sempre di piu' la versione morbida. :)

Normalmente non faccio scatti alla luna...
e' che la prima sera preferisco sempre prima posare l'occhio,fare un minimo di star test e poi fare una verifica del cromatismo con la reflex :)

Spero presto di provarlo sul deep.
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010