Sebbene sia alle prime armi ho voluto provare a creare una animazione del disco di giove, sfruttando l'occasione dell'occultamento di io ed europa dietro il disco del pianeta.
Il mio intento era di riprendere l'ingresso e l'uscita dei pianeti ma la solita paulonia del cavolo mi ha eclissato il pianeta, dalla mia posizione oltre la mezza non posso + riprendere giove, dovrei cambiare posto ma son pigro e di andare in un prato non ho voglia.
Comunque sebbene il seing fosse pessimo ho voluto persistere anche per fare qualche esperimento ed imparare. I filmati con ancora i satelliti visibili sono con alta turbolenza e si vede dalla qualità venuta fuori. Il pianeta spuntava da un fornte di nuvole, mentre i restanti frame il cielo era sgombro ed ho provato anche ad inserire il filtro ircut; non so se quest'ultimo abbia influito nella resa o meno.
Tutti i filmati li ho fatti con gli stessi settaggi visto che avevo intenzioni di montare una sequenza, 400 frame a 1/10" gain 50, elaborati poi tutti con gli stessi livelli su avistack. Forse dovrei ridurre il gain ma per velocizzare le esposizioni e freezare la turbolenza non avevo alternative.
La parte iniziale sembra rallentata solo perchè non volendo perdermi l'ingresso del satellite dietro il disco ho ripreso ad intervalli dimezzati rispetto a dopo. Spero piaccia il risultato.
