1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove C9.25 F20 e DFK 21
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Ecco un pò di elaborazioni di alcune riprese del 23 Agosto:
http://pedro2005.blogspot.com/2009/08/g ... e-dfk.html
I dati di ripresa e di elaborazione sono in fondo alle immagini.
Ho fatto diversi tipi di elaborazione, impressioni sempre gradite.
Se avete preferenze esprimete pure, grazie.
Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove C9.25 F20 e DFK 21
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Belle, davvero. :wink:

:roll: Mi togli una curiosità? Quando riprendi Giove a quanto li tieni gli ADU?
Mi manderesti un frame grezzo-grezzo per capire come "lo becchi" Tu e
confrontarlo con i miei (io ho un 150/1800 e con la 2x vado a f24) che
li trovo sempre bui?

Saluti

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove C9.25 F20 e DFK 21
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottime riprese Pedro ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove C9.25 F20 e DBK 21
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Grazie per gli interventi. Io in ripresa tengo sui 200/220 ADU, questo su Giove.
Il file grezzo non ti è utile perchè essendo in RAW lo vedresti in B/N e con la griglia della matrice in vista, comunque se lo vuoi lo posto tranquillamente.

Ho rielaborato le immagini, quattro tipi di elaborazione diversa (tre nuovi e uno vecchio).
Se avete preferenze commentate pure, come per critiche o consigli.
Il link è sempre:
http://pedro2005.blogspot.com/2009/08/g ... e-dfk.html
Ogni impressione è gradita.
Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove C9.25 F20 e DFK 21
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Foto stupende!!Grande e mi fai cadere il morale su quanta strada ho da fare. :( Apro un topic sulla mia immagine di giove.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove C9.25 F20 e DFK 21
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belli questi giove. Leggo dalla dida che hai usato registax, iris e photoshop.
Precisamente per quali compiti? iris non è superfluo? con registax non si riesce a fare tutto?
puoi mica mandarmi per mp uno shot non elaborato di giove per rendermi conto di come deve diventare quando lo riprendo io? che poi mi vengono i dubbi di non mettere perfettamente a fuoco :oops:

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove C9.25 F20 e DFK 21
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se lo puoi mettere qui ancora meglio perche interessa anche a me...Ciao e ancora complimenti.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove C9.25 F20 e DFK 21
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 21:50 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi associo alla richiesta di Paolo per la prima domanda..
E a tutti i complimenti degli altri interventi.. :wink:
Grandissimo! 8)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove C9.25 F20 e DFK 21
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2009, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Grazie, non pensavo di riscuotere così tanti complimenti.
Ecco allora allegata l'immagine in RAW e poi la stessa immagine riconvertita con Registax.
E' un frame singolo, quasi tutto il filmato a bene o male la qualità di questo frame.
Posto anche l'immagine sfornata da Registax dopo l'allineamento, l'ottimizzazione e la somma, questa immagine ha solo i colori riallineati.
Se interessa sul mio sito c'è un tutorial di Registax su come lo uso io.

Io uso Registax per arrivare all'immagine sommata, poi i wavelett li faccio con IRIS, come il bilanciamento del bianco e filtri di contrasto e gaussiani. Poi con PS faccio i piccoli ritocchi.
Ciao :wink:


Allegati:
Immagine.JPG
Immagine.JPG [ 38.06 KiB | Osservato 1018 volte ]
Immagine1.JPG
Immagine1.JPG [ 38.77 KiB | Osservato 1023 volte ]
giove 00-40-10.jpg
giove 00-40-10.jpg [ 34.03 KiB | Osservato 1021 volte ]

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove C9.25 F20 e DFK 21
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2009, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Allora ci devi svelare qualche trucco...
i tutorial non bastano. :wink:

Un'idea potrebbe essere un bel filmatino di una sessione di elaborazione
(togliendo le parti ripetitive) registrando le operazioni a video - ci sono
dei tool in giro - e tagliando le parti (tipo tutta la fase di allineamento)
con virtualdub.

P.S. Xchè hai scritto DFK nel titolo, non mi sembra una DFK la tua.

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010