1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una volta tanto esco dal mio ambito naturale di fotografia deep per immortalare un evento del sistema solare.
La sera del 17 agosto c'è stata un'occultazione di Europa da parte di Io e, al termine, anche l'eclisse.
Con il mio Tsa 102 e la Vesta Pro (con focale aumentata a 1600 mm da una barlow Televue) ho ripreso vari spezzoni di filmato. Ognuno di esso è stato elaborato e i migliori 100 frames hanno generato un'immagine.
Con 70 immagini (tanti erano i filmati ripresi prima che il disco del mio portatile segnalasse che era pieno) ho creato un filmato che è visibile sul mio sito all'indirizzo www.renzodelrosso.com/sistemasolare/sistemasolare.htm
Il filmato richiede il codec divx per poter essere visionato.
Spero che vi piaccia

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Complimenti per il risultato, Renzo. Lo trovo estremamente gradevole soprattutto per l'omogeneità dei frame. Veramente complimenti, sembra di guardare in un ottimo telescopio con l'acceleratore :)

Complimenti anche per la pazienza. Hai elaborato tutti i 70 filmati, se ho capito bene :shock:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Piccolo giovello ma gradevole :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì. Elaborazione soft ma singola per ognuno dei 70 filmati da 30 secondi l'uno.
Poi bilanciamento e allineamento dei vari frames e montaggio.
D'altra parte pretendere l'alta risoluzione con il TSA mi sembrava fuori luogo per quanto ho qualche filmato a maggior risoluzione che richiede un'elaborazione appropriata, ripreso qualche sera prima.
Grazie dei commenti a te e a Antonello

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bello però bisognerebbe annerire il fondo cielo perché quello sfondo blu traballante è fastidioso.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho un monitor tarato con SPyder3 Pro e non noto alcun sfarfallamento.
Altrimenti avrei regolato il fondo cielo.
Forse il tuo monitor ha i livelli di luminosità un po' troppo elevati

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Renzo per questa chicca.

Ciao Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Io ho un monitor tarato con SPyder3 Pro e non noto alcun sfarfallamento.
Altrimenti avrei regolato il fondo cielo.
Forse il tuo monitor ha i livelli di luminosità un po' troppo elevati
Il mio monitor non ha i neri troppo alti, anzi. Forse è il tuo che li ha troppo bassi e mostra nero ciò che nero non è. Prova a misurare gli ADU nel fondo e vedrai che non è 0.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010