1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 10:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Elaborazione corretta con registax.
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho provato in tutti i modi ma il risultato è sempre il solito.Una schifezza. :(
Ecco Giove elaborato.


Allegati:
vx.jpg
vx.jpg [ 13.61 KiB | Osservato 201 volte ]
hfgdgd, (3).JPG
hfgdgd, (3).JPG [ 9.67 KiB | Osservato 207 volte ]

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora spiego i procedimenti che ho fatto:

Heq5 e c9.Vesta a fuoco diretto per l'immagine più piccola e barlow 2xapo per la più grande.
Il filmato con la barlow e la somma di 3 filmati da 30 secondi a 15 ips.
L'altra somma di 5 filmati da 15ips due da 30 sec dua da 60 sec e uno da 40 sec.
La messa a fuoco e stata eseguita su i satelliti di giove e vi assicuro che mi sembrava perfetta.Poi mi posso sbagliare.
Perche poi se salvo l'immagine in tif mi viene luminosissima rispetto a quello che salvo?Se poi salvo in jpg mi viene un immagine da 14kb.Unico modo trovato e salvare in bitmap e poi riconvertire in jpg.L'immagine in questo modo mi rimane identica alla visualizazione che ho su registax e un pò più grande.
Se poi con wavelet comincio ad elaborare una volta che salvo mi viene delle strane righe attorno alla foto,bhoo. :?
Grazie per ascoltare le mie solite lamentele...

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2009, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che nessuno ovviamente ascolta... :D
Ho un dialogo in mp con Antonello sono curioso di vedere dal filmato che tira fuori lui.Speriamo di vedere di meglio.Altrimenti ho sbagliato anche la ripresa invece che l'elaborazione.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010