1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ennesimo flop.......
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2009, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Ieri sera vedendo le luci ferme all’orizzonte ho capito che il seeing non doveva essere male e ho pensato fosse la volta buona……….sbagliando ovviamente !!! Dopo aver messo di corsa lo strumento fuori ad acclimatare tutto contento inquadro, metto a fuoco e……………….non si vedeva una mazza !!! Non un briciolo di dettaglio se non a tratti……..mi veniva voglia di scaraventare tutto l’ambaradan giù dal terrazzo.
Incredibile, un Giove così fermo non lo avevo mai visto ma senza dettagli causa mancanza di trasparenza che ogni tanto si diradava dando spazio a qualche frame decente. Alla fine ne ho voluti salvare 400 ma quelli buoni veramente erano meno.
Vabbuò mi darò al commercio delle acciughe in salamoia…….

Cieli quieti

Ps. dimenticavo di specificare che l'immagine è una rrgb.


Allegati:
giove copia.jpg
giove copia.jpg [ 110.72 KiB | Osservato 444 volte ]

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ennesimo flop.......
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E sempre li a lamentarti :)
Ottima l'idea delle acciughe in salamoia, credo che abbiano un ottimo mercato in australia :mrgreen:

A mio avviso un'immagine davvero decente viste le condizioni di cui dici. L'unica cosa che non mi torna è il microdettaglio quasi assente per un 6/10. E' vero che la trasparenza azzerata può comportare qualche difficoltà ma non così evidente.
Meglio vedere la versione RGB (basta con questo R come luminanza :) ), al più una luminanza di sintesi come da anni predico :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ennesimo flop.......
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Probabilmente ho sopravvalutato il seeing, ma ho considerato un 6/10 per mitigare comunque l'ottima staticità del disco con la pessima trasparenza. Probabilmente era un pò meno.
Riguardo la composizione rrgb concordo con te ma in certi casi è l'unico modo per dare incisione ai dettagli.
Cosa intendi per luminanza di sintesi Antonè ? Sintesi tra cosa? Mi sembra che ne avevamo discusso di questa faccenda ma non ricordo i particolari.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ennesimo flop.......
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Della luminanza sintetica ne abbiamo già parlato :)
Comunque, si tratta di fare una media dei tre canali (33:33:33) e utilizzare questo nuovo canale come luminanza al posto del solo R.
Questa luminanza ha sicuramente valore in quanto è "rappresentativa" dei tre canali e quindi non modifica le informazioni contenute nell'immagine originale.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010