Ieri ho riprovato con Giove, usando la tecnica RRGB, consigliatomi da Davide. Nonostante i lseeing penoso a dir poco, inizialmente andava sopra il 4/10, a tratti 5/10, ma oscillava parecchio, e il seeing impastava tutto il bordo del pianeta, facendomi scorgere a tratti le bande centrali, la GMR, e qualche altro particolare, a tratti non se vedeva un tubero, complice anche un fastidioso venticello talmente sottile, che il pianeta sfarfallava, di qui e di la, rendendomi, la messa a fuoco, nel cambio filtri impossibile.
Comunque nonostante le difficolta', ho ripreso in RRGB, e qualcosina ho portato a casa. I filtri a mia disposizione, non sono Parafocali, quindi vi lascio immaginare, ho appena ordinato quelli della Baader, che mi arriveranno, per le prossime sessioni. I colori sono un po ose', colpa dei filtri, anche se questa immagine non presenta grandi dettagli, impastati anche da una cappa di umidita', ho sfruttato a pieno le potenzialita' della camera a 12BIT, cosa a dir poco spaventoso. Non oso immaginare con un seeing 6/10 e piu'... Eccovi i dati della ripresa. Mi piace tantissimo il colore di IO in quel momento vicinissimo al pianeta, infatti mentre transitava sul Globo del pianeta, e la sua ombra si porettava su di esso, ero a chiacchierare con fabrizio, anche lui alle prese col gigante..ma su per giu' credo avevamo lo stesso seeing. Avere un tubo aperto, fa tantissimo, credetemi, se fosse stato il C11, stavo ancora col fono sulla Lastra corretrice.
Start time of recording.....2009-08-20, 19.59.17 = UTC Recording duration..........49,98 s
Captured frames.............1612 Dropped frames..............8 Capture frame speed.........32 fps
Telescope...................Mewlon 250/F18,con Barlow 1.5x
Filter wheel................Generic Filter number...............1 Filter name.................Red+Green+Blue
Camera......................Lumenera SKYnyx2-1M monochrome.
RoISize = 480x400 RoIAnchor = 696;522 MetaSpeed = Streaming FrameRate = 36,6 fps PixelDepth = 12 Bit Exposure = 27,4 ms Gain = 16,4 Gamma = 1,00 Contrast = 1,00 Brightness = 0,00
Non e' nulla di che, ma nonostante il seeing scarso, ho provato questa tecnica, che mi ha divertito tantissimo. Postero' altre imamgini, eccovi una di ieri, tra le prime. Purtroppo il seeing come sempre e peggiorato a dismisura, e sperando nella fortuna, verso l'una ho smontato e sono andato via.
Aggiungo una ripresa solo del canale Rosso, di unaltra sessione. Start time of recording.....2009-08-20, 20.32.10 = UTC
Allegati: |

Giove.jpg [ 89.67 KiB | Osservato 213 volte ]
|

Giove in R.jpg [ 10.13 KiB | Osservato 157 volte ]
|
_________________ IOptron iEQ45 PRO MEADE ACF da 30cm. Asi120-s +Asi 224 Mc. Si riparte!!!!! http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Ultima modifica di Angelo Gentile il venerdì 21 agosto 2009, 10:12, modificato 1 volta in totale.
|