1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa e' la ripresa migliore di ieri, dopo di che il seeing e diventato impossibile, e sono andato via.
Qui sicuramente era un 4.5/10, ma non credo che arrivasse ad un 5/10.
La ripresa e' a 12Bit con la Lume+IR_CUT+R.
Qualcosina porto a casa dopo tanta, tanta astinenza.
Spero nel wkend di fare meglio.
Ho provato con la 2x, am era impossibile, quindi ho utilizzato una 1.5x Apo.

Alla prossima.
Guardate l'evoluzione nella Neb, impressionante, per quanto grande sia...quest anuova evoluzione su Giove.
Eccovi i dati.

Start time of recording.....2009-08-19, 21.36.33 = UTC
Recording duration..........116,44 s

Captured frames.............3303
Dropped frames..............0
Capture frame speed.........28 fps

Telescope...................Mewlon 250/F12+Barlow 1.5x

Filter wheel................Generic
Filter number...............5
Filter name.................IR_CUT+R

Camera......................Lumenera SKYnyx2-1M monochrome.

RoISize = 480x480
RoIAnchor = 696;522
MetaSpeed = Streaming
FrameRate = 31,0 fps
PixelDepth = 12 Bit
Exposure = 32,2 ms
Gain = 18,5
Gamma = 1,00


Contrast = 1,00
Brightness = 0,00


Allegati:
Giove 21.36.jpg
Giove 21.36.jpg [ 12.69 KiB | Osservato 326 volte ]
Giove-21.36.jpg
Giove-21.36.jpg [ 65.15 KiB | Osservato 296 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
ciao pippo, bella immagine, anche io ho ripreso giove ieri ma ad un'ora più tarda, sto ancora elaborando le immagini.
mi chiedevo come mai hai usato ir-cut+r, non era meglio fare ir+r?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domenico ha scritto:
ciao pippo, bella immagine, anche io ho ripreso giove ieri ma ad un'ora più tarda, sto ancora elaborando le immagini.
mi chiedevo come mai hai usato ir-cut+r, non era meglio fare ir+r?


Perche' dimentico sempre di toglierlo, lo tengo per non fare entrare la polvere sul sensore della Camera.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Certo molto meglio IR+R.. :wink:
Stasera cerchero' di non dimenticare.

salutissimi. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 16:04 
Davvero una bella immagine del gigante...
Ci ritrovo tutti i dettagli che ho visto anche io ieri sera con il MAK 180... una NEB davvero favolosa per le dimensioni e la noteviole frastagliatura... ed anche il WOS nella SSTB che era distintamente percepibile anche in visuale...
Chissà com'è in visuale il tuo nuovo Mewlon....
Ciao.
Claudio.


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kaio67 ha scritto:
Davvero una bella immagine del gigante...
Ci ritrovo tutti i dettagli che ho visto anche io ieri sera con il MAK 180... una NEB davvero favolosa per le dimensioni e la noteviole frastagliatura... ed anche il WOS nella SSTB che era distintamente percepibile anche in visuale...
Chissà com'è in visuale il tuo nuovo Mewlon....
Ciao.
Claudio.


Infatti... :)
Ieri ho ripreso col pianeta ancora basso, si fa per dire, e in visuale, nonostante il seeing sul 5/10 in quel momento,
il pianeta appariva con i bordi netti e incisi, come se fosse un Marmo di pietra scolpito.
Insomma spero di rendere l'idea, ed era appena accetabile il seeing, non oso immaginare con un 6/10 e piu'.
Per quanto riguarda la Neb, mi ha stupido in maniera impressionante, sullo schermo, nel momento in cui il seeing
oscillava, si intravedeva questa formazione a dir poco spettacolare, vistosa, e frastagliata a morire.
Ho avuto il rammarico di non poterla riprendere in tutto il suo passaggio, mi mordevo le mani. :evil: :evil:
Poi il seeing e peggiorato vistosamente e addio!!!!!!!!... :( :( :(
Credo francamente che in Visuale sia una Bomba, gia' con un seeing scarso, mi ha stupido davvero..

Aggiungo una foto del nuovo Setup. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Allegati:
Mio Setup.jpg
Mio Setup.jpg [ 170.22 KiB | Osservato 234 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 17:03 
... che dire???.... gran bel set-up!!!!
Ciao.
Claudio


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010