Se non sbaglio dovrebbe essere la Seb quella interessata a tale fenomeno.
Se sbaglio corregetemi.
Al di la del risultato penoso, perche' il seeing si attestava dal 4/10 al 3/10, oscillava parecchio, cio' che ho potuto vedere ieri, mi
ha davvero impressionato.
Ho collimato il Mewlon con un seeing di partenza di 5/10, ma vi lascio immaginare le difficolta, del nuovo Setup, ma avro' tempo e seeing per questo, na!!!!! difficolta' unica!!!!
Mi sono rosicato le mani, in quando questo fenomeno, era davvero suggestivo, ma qualcosina ho potuto riprendere.
Qualcuno di voi ha ripreso Ieri?
Ho utilizzato la Lume in B/N+IR-CUT+R, per evidenziare un po' di piu' i particolari, e attenuare sto' seeing de M___A...
Eccovi l'immagine, che potrebbe insieme ad altre portare ad uno studio dell'evoluzione della superficie di Giove.
Eccovi i dati.
Start time of recording.....2009-08-19, 20.33.37 = UTC
Recording duration..........98,50 s
Captured frames.............2786
Dropped frames..............9
Capture frame speed.........28 fps
Telescope...................unknown
Camera......................Lumenera SKYnyx2-1M monochrome.
RoISize = 640x480
RoIAnchor = 696;522
MetaSpeed = Streaming
FrameRate = 31,0 fps
PixelDepth = 12 Bit
Exposure = 32,2 ms
Gain = 16,6
Gamma = 1,00
Contrast = 1,00
Brightness = 3,99