1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 3 immagini della luna del 12 agosto
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2009, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao ragazzi, posto tre immagini della luna riprese il 12 agosto alle 2.30; strumento C-9,25 con barlow Televue 3x e Vesta Pro. Allineamento con RS5 ed elaborazione con PixInsight.
Che ne pensate? consigli, sugerimenti e soprattutto critiche sono ben accetti!
Dal filmato AVI posso dire che il seeing... beh, non era proprio dei migliori; sapete indicarmi un metodo per valutarlo quantitativamente e qualitativamente, così poterlo riportare nelle foto? vorrei essere un po più preciso di "il seeing non era dei migliori". :P
E' la prima volta che faccio alta risoluzione (il C-9,25 è un acquisto fresco fresco) e quindi dovrò correggere molte imperfezioni, conto su di voi per i consigli!
Cieli sereni (e seeing tranquilli!)


Allegati:
Commento file: Plato e Monte Pico
Plato-pico2_3_deconv.jpg
Plato-pico2_3_deconv.jpg [ 132.4 KiB | Osservato 434 volte ]
Commento file: Rima Hyginus
rima2_deconv.jpg
rima2_deconv.jpg [ 107.82 KiB | Osservato 400 volte ]
Commento file: Valle Alpina
valle alpes2_2_deconv.jpg
valle alpes2_2_deconv.jpg [ 162.05 KiB | Osservato 416 volte ]

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2009, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Direi che come inizio non è per niente male vista la buona definizione nonostante il seeing non proprio ideale; peccato per l'inquadratura di Plato, inoltre non sarebbe male una ritoccatina alla luminosità perchè le vedo un pò scure, comunque come ripeto è un ottimo battesimo del C9.

Cieli quieti.

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2009, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Assolutamente niente male! Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2009, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie ragazzi!
stasera riproverò a riprendere qualcosa, nel frattempo mi sto cimentando in un'elaborazione più profonda degli scatti sopra, quando avrò finito la pubblicherò.
buon ferragosto e notti serene...

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010