1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DMK e registax5 - errore codec
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao ragazzi. l'altra sera insieme ad un amico ho ripreso la luna con una camera DMK. abbiamo installato il software IC capt. effettuato le riprese e portato a casa un buon bottino di filmati. Le riprese sono state effettuate selezionando il parametro Y800 (che a quanto ne so sono fotogrammi non compressi).
La prima cosa strana è che due minuti di filmato a 30 fps pesano "solo" 350 MB mentre mi aspttavo un AVI BEN più grosso (almeno da 3 giga).
l'altra cosa è che aprendo il filmato con registax 5.. mi da errore di decompressione: "Failed to start AVI decompression, codec:dvsdvids".
la cosa mi fa sospettare che sulla DMK si doveva impostare qualcos'altro e che i filmati in realtà siano compressi. ad ogni modo Windows Media Player apre correttamente il video; se lo riconverto in AVI con virtual dub (e ottengo il file da 3 giga), Registax lo apre correttamente ma in fase di elaborazione salta fuori una "griglia di puntini" sulle aree di grigio omogeneo.
come posso aprire questo file? ok, ci vuole il codec... che però dovrei avere dato che WMP lo mostra correttamente...
e che parametri devo settare per far eun AVI semplice, pulito, non compresso e universale? quei cari vecchi AVI da centinaia di MB per pochi secondi di filmato... :lol:
grazie!!!! ciao e buone notti serene (e calde... :roll: )

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DMK e registax5 - errore codec
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcosa non va in effetti. Un video del genere dovrebbe pesare 30*120*640*480/(1024^2)=1055 MB, quindi non 3 GB come dici tu (3 GB sarebbe casomai in formato RGB24) ma neanche 350 MB.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DMK e registax5 - errore codec
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sei sicuro che fosse una DMK? La cosa è importante perché cambia il modo in cui i filmati vengono salvati.
Da quanto scrivi, mi viene il dubbio che sia una DBK e non una DMK.
Il formato Y800 è infatti il formato per i file monocromatici (e non compresso, a priori). Probabilmente il file diventa di 3gb perché virtual dub lo riconverte in RGB24 o in Yxxx (erm, non mi ricordo il numero a memoria) che è il formato che supporta il colore in 3 canali.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DMK e registax5 - errore codec
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Sei sicuro che fosse una DMK? La cosa è importante perché cambia il modo in cui i filmati vengono salvati.


si, DMK21AF04.AS monocromatica...

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DMK e registax5 - errore codec
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
aggiornamento... mi sono messo qua a fare un po di prove in casa. DMK collegata, impostato Y800 dappertutto e adesso Registax apre i filmati. Ne deduco che l'altra sera abbiamo sbagliato qualcosa (troppa emozione per il primo uso della DMK...?? :mrgreen: )
ad ogni modo ha scoperto che il codec con cui sono stati compressi i file è correttamente installato sul pc, quindi se ne deduce che è registax incapace di aprire filmati compressi con questo codec (che è dvsd DVC/DV Video).

qualcuno di voi conosce un buon convertitore che mi rigeneri un AVI in fotogrammi non compressi (ok, avrò sempre la qualità di partenza ma almeno Rstax me lo aprirà...) senza intrdurre artefatti come ha fatto virtual dub?

e nel frattempo... mentre prendo consapevolezza di questa cosa, posto un'immagine di Schiller e Schickard, 16 agosto alle 5 di mattina, camera DMK, C-9,25 al fuoco diretto, seeing abbastanza buono. Elaborazione con Pixinsight.

ciao!!


Allegati:
Commento file: Schiller e Schickard
luna0010_conv.jpg
luna0010_conv.jpg [ 120.84 KiB | Osservato 657 volte ]

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010