1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 3:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove occulta 45 Cap
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, posto in questa sezione perche' quella maggiormente frequentata dai potenziali interessati.
Stanotte ci sara' una rara occultazione di una stella del Capricorno da parte di Giove.
E' un evento molto interessante, solo che qui e' nuvolo marcio, spero che qualcuno di voi che abita piu' a sud ce la possa fare.
Penso sia utile/indispensabile un filtro come l'IR pass, o meglio il metano, che pero' e' molto meno diffuso.

Tenete libero l'hard disk e filmati a manetta! :mrgreen:

Qui sotto il messaggio con piu' dettagli:

Jupiter will occult the bright star 45 Cap (HIP 107302) on the night
of 2009 July 03/04 (Mon/Tues). The star is visual magnitude 6.0 and,
for European observers, will be the brightest star to be occulted by
Jupiter for the next 100 years.

For UK observers, the occultation disappearance will occur at around
2258 UT (2358 BST), and the reappearance at around 0051 UT (0151 BST).
Both events occur against Jupiter's southern limb. Jupiter's
elevation/azimuth at these times will be around +16�/148�, and
+22�/176� respectively (based on central UK). The predicted times
are based on the star's reaching the 1 bar level in Jupiter's
atmosphere. However, the star will start varying in brightness as it
passes behind the upper levels of Jupiter's atmosphere before
the above disappearance time and after the reappearance time. To
make up for this and varying positions within the UK, observers
should be ready to observe these events for at least a few minutes
before and after the predicted times. The 96% sunlit moon will be
34� away.

Unfortunately, owing to the large magnitude contrast between the star
and Jupiter (mag -2.8), *visual* observers are unlikely to be able to
detect the actual moments of occultation or any 'scintillation'
through Jupiter's atmosphere; the star will just be seen disappearing
into the glare. Limb darkening on the disappearance (W) side may
help counteract this slightly. Also, since the star is of spectral
type A7 ('bluish'), a blue filter may help.

However, any observer possessing a narrow-band 'methane band' filter
will be in luck as these were designed specifically for events like
this. A batch of these filters (central wavelength 891nm, FWHM 17nm,
80% transmission) was recently obtained by the International
Occultation Timing Association (IOTA). Weather permitting,
occultation observers across Europe will be using these filters and
hoping to video record and accurately time the events. Good quality
light curves from these recordings can help to improve the knowledge
about Jupiter's atmosphere.

For more detailed information, please click through the following
link and its subsidiary links:-

http://www.iota-es.de/jupiter2009/jupit ... ation.html

Apologies if this e-bulletin arrives at short notice, or too late.
The writer is just emerging from the severe side-effects of the
China (Eclipse) Syndrome!

Clear Skies,

Andrew Elliott

Assistant Director (Occultations)
Asteroids and Remote Planets Section

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove occulta 45 Cap
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 20:20
Messaggi: 115
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'occultazione della stella dovrebbe iniziare verso la 1 36 tempo locale......ci sara' un Giove con 5 satelliti....pero' qui da me e' completamente coperto :evil: :evil: :evil: :evil:

_________________
Guarda le piccole cose perche' un giorno ti volterai e capirai che erano grandi....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove occulta 45 Cap
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qui, invece piove e tira vento :evil:

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove occulta 45 Cap
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Coperto anche qui. Dopo aver perso l'occultazione di una stella da Parte di Saturno due anni fa, sempre per maltempo, anche questo evento va a escort. :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove occulta 45 Cap
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Qui è rasserenato, sto seguendo l'evento dalle 23 con C8 e C80ED in binoculare.
Ho appena scattato una foto insignificante e piena di difetti (ma a me piace così) con la reflex digitale al fuoco diretto del C8.
Ormai la macchia rossa è al tramonto e la stellina sempre più vicina !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove occulta 45 Cap
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 0:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Seeing decente con impennata migliorativa proprio a ridosso dell'occultazione che ha permesso di cogliere la stellina fino alle 00:59 e rotti ora italiana (ops... avevo scritto UT).

Ecco il pietoso fotoricordo :

Allegato:
GioveOcculta45Cap.jpg
GioveOcculta45Cap.jpg [ 8.61 KiB | Osservato 573 volte ]


Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Ultima modifica di king il martedì 4 agosto 2009, 8:26, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove occulta 45 Cap
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 8:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
king ha scritto:
Seeing decente con impennata migliorativa proprio a ridosso dell'occultazione che ha permesso di cogliere la stellina fino alle 00:59 e rotti UT.

Ecco il pietoso fotoricordo :

Allegato:
GioveOcculta45Cap.jpg


Cieli sereni !

Alessandro Re


Invece la trovo molto carina! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010