1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 3:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del 31 06 2009
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ripresa di 200 frames a 1/30° con la DMK 21af al fuoco diretto di un sct 10''
ovviamente con seeng migliore si può daaare dippiùùùù!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :!:


Allegati:
Giove del31 07 2009.jpg
Giove del31 07 2009.jpg [ 74.63 KiB | Osservato 642 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 31 06 2009
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Corrado! :wink:

Non è male, mi sembra solo un pelino rumoroso!
Ma perchè non sei salito un pò con la focale? Al telefono mi avevi detto di avere un seeing pazzesco....io avrei spinto!!! :D


Cieli sereni e complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 31 06 2009
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prova a schiarirlo un po :) non si riescono a vedere i bordi.
Sicuramente con un buon seeing si fa tutto ma questa ripresa è troppo rumorosa. Che filtro hai usato?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 31 06 2009
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Antonello,,, ho usato il filtro ir cut ma dal momento che al danziga avevo comunicato che il seeng era veramente fermo quando tutto era pronto,,,ecchellà!! turbolenza a gògò,,,quindi non ho potuto spingermi oltre
provo a schiarirla e ripostarla,,, e miraccomando ogni consiglio è lodato!!! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 31 06 2009
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
,,versione più chiara,,,


Allegati:
Giove del31 07 2009 copia.jpg
Giove del31 07 2009 copia.jpg [ 66.52 KiB | Osservato 574 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 31 06 2009
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa è più scura :roll:
Credo che devi rivedere tutti i passaggi attentamente, a meno che la gamma in fase di acquisizione fosse troppo bassa o viceversa, il contrasto molto alto.
In questo caso ci sarebbe poco da fare

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 31 06 2009
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esatto, sembra molto scura anche a me...ma quanti adu avevi in fase di acquisizione??

Secondo me ti conviene usare K3CCD, che ti consente di tenere costantemente sotto controllo tale parametro. Importantissimo :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 31 06 2009
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
danzer,,la Dmk va con ICcapture,,,devo ancora imparare,, :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 31 06 2009
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ora??? :?:
come vi sembra??? :shock:


Allegati:
Giove del31 07 2009.jpg
Giove del31 07 2009.jpg [ 77.91 KiB | Osservato 569 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 31 06 2009
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meglio!

Ma secondo me è molto rumorosa...devi riprendere ad ADU molto più alti...se il filmato è compromesso, alzare la luminosità in fase di post-processing ti porta ad aumentare troppo il rumore di fondo...a mio modo di vedere!

Sicuro che la DMK non vada con K3ccd? E' troppo comodo quel programma...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010