1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 17:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio elaborazione ..
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:18
Messaggi: 192
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei chiedervi un consiglio .. e vengo al punto:
Questa sera ho voluto ritentare una elaborazione in "toto" con Iris, che non uso (sempre in toto) oramai da molto .. ho quindi scelto uno dei filmati del 15 Luglio scorso e ho cominciato l'elaborazione con Iris, l'elaborazione si è incentrata su un doppio allineamento x sopperire il più possibile al cattivo stazionamento quando osservo dal terrazzo di casa (che da sempre è un mio cruccio) -
Una volta allineato ho fatto sommare al prog. 1000frames/1049 e ho lavorato esclusivamente sulla deconvoluzione x tirar fuori al meglio i dettagli e poi ho cercato un giusto compromesso segnale/rumore con i wavelet .. dopo di che ho tolto grana con un filtro adattivo e con Photoshop ho rifinito l'immagine .. Tutto questo ha portato alla realizzazione dell'immagine A -
X l'immagine B ho utilizzato il fit finale ottenuto da Iris (non trattato dalla deconvoluzione) ed ho lavorato sui wavelet e poi in Photoshop come x l'immagine A ...

Ora vorrei sapere da voi come vedete le due immagini e quale a vostro giudizio sia migliore ...
A mio parere l'immagine A mi sembra più morbida ma allo stesso tempo i dettagli sono fini e maggiormente in rilievo ..

Che ne dite???
Finchè non trovo uno equilibrio di elaborazione penso di continuare a fare sti test

Grazie in anticipo!!!


Allegati:
giovetestx.jpg
giovetestx.jpg [ 87.77 KiB | Osservato 369 volte ]

_________________
Francesco De Benedictis
Linux
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio elaborazione ..
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 6:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Personalmente preferisco nettamente la seconda!

Mi sembra molto più dettagliata e allo stesso tempo nitida, e tutto ciò senza che tu abbia fatto emergere del rumore!

Quindi ottimo lavoro, cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio elaborazione ..
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Francesco, io invece prferisco la prima.
Però secondo me c'è un problema di fondo: sommare 1.000 frames su 1.049 è troppo, dovresti ridurre, a meno che tu non abbia ripreso con seeing 10/10, ma sicuramente non è qeusto il ns. caso!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio elaborazione ..
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 15:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ops.. anche io preferisco la seconda! :D
Non so, vedo il bordo più netto e meno impastato e nella zona equatoriale mi sembra di scorgere molti più dettagli così come nella SEB e in tutta la NPR.
Non ce la fai a fare un mix tra le due? 8)
Gli antichi dicevano "in medio stat virtus".. :)

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio elaborazione ..
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:18
Messaggi: 192
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi e grazie x i vostri interventi!! :wink:

X Blackmore ..
Ciao Black, ho sommato 1000 frames xchè qualitativamente sono molto simili .. nel senso che il filmato si è mantenuto costante come qualità e/o turbolenza ... questo mi ha permesso di tirare su il numero di frames da poter sommare, anche Registax comunque nelle elaborazioni tendeva a lasciare tutti i frames (1049) con un margine di qualità al di sopra del 90% ..

X matteo.dibella ..
Effettivamente avevo pensato di sommare le due immagini ma come si fa? e quale programma devo utilizzare???

Grazie ancora :wink:

_________________
Francesco De Benedictis
Linux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio elaborazione ..
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 23:29
Messaggi: 155
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, anche io vado per la seconda.

_________________
Celestron C11 GPS XLT F/10.Celestron Neximage.Celestron Barlow 2x APO Ultima.Astronomik UV/IR Block.
Alla ricerca di una montatura equatoriale...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio elaborazione ..
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 18:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Francesco,
credo di essere il meno indicato a darti consigli perchè non ho mai elaborato un'immagine di alcun tipo! :D
In effetti il mio giudizio era prettamente estetico.
Ho letto però alcuni testi dedicati; non ti conviene rifare daccapo l'elaborazione (prendendo ovviamente spunto da quelle già buonissime di partenza che hai); non so quanto buono possa essere un puro risultato di somma delle due immagini rispetto ad una elaborazione riveduta.
Potresti per esempio agire in maniera diversa sui livelli, ad esempio, i wavelet di Registax.
Ho letto che usi Iris per elaborare che a detta di molti utenti è molto più potente ma un filino più pesante e difficile da gestire.
Di Registax trovi un ottimo Tutorial scritto dal nostro amministratore Antonello (lo trovi sul suo sito).
Facci sapere cosa esce! ;)
Buon lavoro!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio elaborazione ..
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:18
Messaggi: 192
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Matteo, io utilizzo sia Registax che Iris x elaborare ..
Nello specifico in questa situazione ho elaborato il filmato con Iris .. poi il fit grezzo nell'immagine A è completamente elaborato Iris, in quello B in Registax .. e volevo un parere sulle due immagini ..
:wink:

Grazie degli interventi ragazzi :wink:

_________________
Francesco De Benedictis
Linux


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010