Salve a tutti, spero che sia la sezione giusta e che, soprattutto, sia un argomento interessante. In collaborazione con la rivista astronomica con la quale collaboro, sta partendo in questi giorni il progetto Charon-Orbit, che ha l'obiettivo di costruire l'orbita di Caronte attorno a Plutone, attraverso la ripresa fotografica in alta risoluzione dei due corpi celesti. Proprio lo scorso anno, il nostro amministratore, Antonello Medugno, ha dimostrato che con strumentazione amatoriale è possibile sdoppiare il sistema Plutone-Caronte, ottenendo un'immagine davvero storica per l'intera astronomia amatoriale mondiale. Questo anno l'obiettivo è ancora più ambizioso e scientifico; vogliamo, infatti, produrre delle immagini che mostrano chiaramente lo spostamento che il satellite compie attorno al pianeta nano. Per questo progetto così difficile e ambizioso, serve assolutamente la collaborazione di un gruppo di astrofili che si scambiano idee, tecniche, risultati, esattamente alla stregua di un gruppo di ricerca professionale.
Per tentare la ripresa non servono strumenti particolari: telescopio da almeno 15-20 centimetri ed una camera CCD astronomica. Poi, il resto lo deve fare il seeing, il nemico numero uno in questo tipo di ripresa. Chiunque voglia far parte di questa squadra, coordinata da me attraverso messaggi mail e tutte le indizazioni tecniche necessarie, non deve far altro che mandarmi un messaggio mail all'indirizzo: danielegasparri @ yahoo.it (togliendo gli spazi!). Facciamo vedere, ancora una volta, di che pasta sono fatti gli astrofili italiani! Grazie a tutti
|