1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 20:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove di Stamattina 16 Luglio
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi invio un'altra scheda gioviana di stamattina con l'unica ripresa decente della serie fatte sia in rgb che col filtro ir-pass. Inutile dire che la migliore è quella fatta con quest'ultimo filtro premiata da un'inatteso seeing più decente della seduta e dove la fa da padrone nella zona più a sud, il noto ovale "OB". Ho aggiunto anche una composizione in L RGB tanto per fare scena :roll: e dare un po di vivacità alla scheda :) .

Ciao a tutti.

Vittorio A.

http://www.amadori.net/


Allegati:
Jupiter_20090716_0114_amad.jpg
Jupiter_20090716_0114_amad.jpg [ 64.27 KiB | Osservato 1306 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di Stamattina 16 Luglio
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima! Trovo leggermente migliore la ripresa a colori, anche se personalmente farei risaltare di più le bande centrali :wink:

Ottimo lavoro!

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di Stamattina 16 Luglio
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 6:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente bella e ricca di dettagli!!!

Complimnenti Vittorio :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di Stamattina 16 Luglio
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 aprile 2008, 12:16
Messaggi: 94
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti ... veramente molto bella ... molti dettagli ...

Luca

_________________
Fedrotto osserva con :
SW 250 Black Diamond Newton
SW Mak 180 Black Diamond
SW ED120 Black Diamond
SW Equinox 80ED
Orion Atlas EQ-G Goto Rev3.24
Sbig ST-2000XCM - Imaging Source DBK21
Oculari Hyperion 24-17-8-5-3.5 , Pentax Xl 21mm
Sito web http://www.astrofedrotto.com/
Blog http://astrofedrotto.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di Stamattina 16 Luglio
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 11:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Vittorio,
altro bellissimo lavoro.
A che focale equivalente hai ripreso?
Complimenti ancora! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di Stamattina 16 Luglio
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti,

X Marco:
in verità la ripresa a colori non era assolutamente all'altezza di quella fatta con l'ir-pass, ed infatti la sua funzione è stata solo per dare il colore a quella fatta con l'infrarosso, sulla scheda ho riportato erroneamente L RGB, avrei dovuto scrivere invece Ir+ RGB.

X Matteo:
La focale è stata intorno agli 8200mm, per la ripresa col filtro Ir-pas che uso montato direttamente sulla webby; non posso essere + preciso perchè uso la televue 5x che allunga la focale a secondo del tiraggio. Per essere preciso dovrei misurare esattamente la distanza tra il sensore di ripresa e piano d'appoggio della televue e calcolare per il fattore di moltiplicazione data da questa barlow.
Mentre invece per la ripresa in rgb, la focale si allunga ulteriormente in quanto devo per forza mettere la ruota portafiltri che mi porta il sensore ancora più lontano con la conseguenza di avere una focale intorno ai 9500mm!!

In questa scheda infatti, l'img a colori risultante essendo molto + grande data la focale + lunga, è stata ridotta a 0,75X per farla combaciare esattamente con l'img in Ir.

Ciao

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di Stamattina 16 Luglio
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa, un gran bel vedere :wink: .



Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di Stamattina 16 Luglio
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 20:58 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vittorio Amadori ha scritto:
X Matteo:
La focale è stata intorno agli 8200mm, per la ripresa col filtro Ir-pas che uso montato direttamente sulla webby; non posso essere + preciso perchè uso la televue 5x che allunga la focale a secondo del tiraggio. Per essere preciso dovrei misurare esattamente la distanza tra il sensore di ripresa e piano d'appoggio della televue e calcolare per il fattore di moltiplicazione data da questa barlow.
Mentre invece per la ripresa in rgb, la focale si allunga ulteriormente in quanto devo per forza mettere la ruota portafiltri che mi porta il sensore ancora più lontano con la conseguenza di avere una focale intorno ai 9500mm!!

In questa scheda infatti, l'img a colori risultante essendo molto + grande data la focale + lunga, è stata ridotta a 0,75X per farla combaciare esattamente con l'img in Ir.

Ciao

Vittorio A.


Quindi mi stai dicendo che per la LRGB hai ripreso la L in IR e che poi hai dovuto riscalare le dimensioni degli RGB (in piccolo) perchè più grandi a causa della presenza della ruota che ha alterato la Feq, giusto?
E' corretto pensare che fare il contrario (ovvero ingrandire la IR) sarebbe stato dannoso perchè avrebbe introdotto degli artefatti, essendo i dettagli contenuti in una immagine più piccola?
Grazie ancora, scusa per le domande banali ma mi sono appassionato da poco all'argomento!
A presto! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di Stamattina 16 Luglio
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
Vittorio Amadori ha scritto:
X Matteo:
La focale è stata intorno agli 8200mm, per la ripresa col filtro Ir-pas che uso montato direttamente sulla webby; non posso essere + preciso perchè uso la televue 5x che allunga la focale a secondo del tiraggio. Per essere preciso dovrei misurare esattamente la distanza tra il sensore di ripresa e piano d'appoggio della televue e calcolare per il fattore di moltiplicazione data da questa barlow.
Mentre invece per la ripresa in rgb, la focale si allunga ulteriormente in quanto devo per forza mettere la ruota portafiltri che mi porta il sensore ancora più lontano con la conseguenza di avere una focale intorno ai 9500mm!!

In questa scheda infatti, l'img a colori risultante essendo molto + grande data la focale + lunga, è stata ridotta a 0,75X per farla combaciare esattamente con l'img in Ir.

Ciao

Vittorio A.


Quindi mi stai dicendo che per la LRGB hai ripreso la L in IR e che poi hai dovuto riscalare le dimensioni degli RGB (in piccolo) perchè più grandi a causa della presenza della ruota che ha alterato la Feq, giusto?
E' corretto pensare che fare il contrario (ovvero ingrandire la IR) sarebbe stato dannoso perchè avrebbe introdotto degli artefatti, essendo i dettagli contenuti in una immagine più piccola?
Grazie ancora, scusa per le domande banali ma mi sono appassionato da poco all'argomento!
A presto! :)

Mat


Si hai detto giusto, anche per quanto riguarda la tua seconda considerazione penso di essere daccordo con te.

Ciao

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di Stamattina 16 Luglio
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Vittorio, molto bella, forse un filino rumorosa.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010