1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Hires con una DSLR ?
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 0:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si può fare, se la DSLR è in grado di riprendere i video, come ad esempio la Eos 5D-Mark 2...

Ho fatto una prima prova, e per essere il primo esperimento, i risultati mi paiono incoraggianti, ecco un Giove fatto ieri sera, con il C9 e la 5D.

Alcune particolarità dell'uso di questa DSLR per l'hi-res:

- La macchina riprende video 1900x1200 a 30 fps, codificati in H.264 a 40Mbit/s di bitrate, sono memorizzati in file Quicktime, molto comodo per chi (come me) usa il lMac.

- Il sensore è di dimensioni gigantesche confronto a quello di una webcam, è semplicissimo quindi puntare il pianeta...

- La funzione Live View, con ingrandimento 10x, permette di mettere a fuoco in maniera molto comoda, direttamente sulla macchina. La grande luminosità dei pianeti rende l'operazione banale...

- Con l'ultima versione di firmware, in modalità manuale, è possibile regolare a piacere il tempo di esposizione ( il frame rate è sempre 30 fps ) e la sensibilità ISO, in pratica il gain.

- Grazie ai 30 fps, si ottengono 1800 fotogrammi con 1 solo minuto di ripresa.

- Il sensore da 21 milioni di pixel per le foto, viene usato integralmente (cioè, NON croppato) per i video e, dato che l'immagine 1900x1200 è ottenuta scalando in ripresa quella che è la normale risoluzione fotografica di 5616x3744, il risultato è che il rumore si abbassa, e l'immagine è molto pulita.

Ho fatto un'elaborazione tutta con il Mac, usando Linkeos per lo stacking e per il processing wavelet, e Photoshop per i ritocchi finali.

Direi che i primi risultati siano incoraggianti. Notare che il seeing non era dei migliori.


Allegati:
MVI_0155.jpg
MVI_0155.jpg [ 8.89 KiB | Osservato 1319 volte ]

_________________
Umberto Colapicchioni


Ultima modifica di umb il martedì 21 luglio 2009, 1:29, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hires con una DSLR ?
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 1:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Umberto!
La tua immagine non ha nulla da invidiare ad altre riprese con le camere "tradizionali". anzi, come tu dici è molto più pulita e morbida. Forse manca un pò in incisione, ma è comunque superlativa.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hires con una DSLR ?
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh la tecnica è molto interessante :wink:

Perchè non provi a focale maggiore?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hires con una DSLR ?
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo non ho una barlow maggiore di 2x

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hires con una DSLR ?
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Umberto, prova molto interessante.
Tempo fa avevo letto delle prove della 500d e avevo notato che nella funzione video non viene usata tutta l'area del sensore, prova a guardare sul forum di juza che penso conoscerai.
Non so se nella 5d2 è lo stesso.
Probabilmente si sta per aprire una nuova strada, anche se per ora rimango ancora scettico sulle macchine attuali.
Nella tua immagine, che è comunque molto piccola, si nota mancanza di microdettaglio, sarebbe molto interessante vedere una aprte del filmato, anche solo pochi secondi per rendersi conto delle effettiva qualità.
Comunque sono sicuro che entro pochi anni la dslr ci stupiranno :D
Al momento nelle reflex canon il video va trattato con i guanti, prova a vedere cosa vien fuori modificando un pò i picture style.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hires con una DSLR ?
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono sicuro che con la 5D2 il sensore per il video viene usato completamente, ovviamente a livello di crop, nel senso che l'immagine non viene assolutamente croppata, se lo fosse sarebbe evidente dal campo diverso inquadrato a seconda che si faccia foto o video.

Chiaramente viene riscalata in ripresa, dato la risoluzione video è 1920x1080, mentre quella fotografica è 5616x3744, quindi non viene usata tutta la risoluzione del sensore, ma certamente tutta l'area utile.

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hires con una DSLR ?
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
umb ha scritto:
...
Chiaramente viene riscalata in ripresa, dato la risoluzione video è 1920x1080, mentre quella fotografica è 5616x3744, quindi non viene usata tutta la risoluzione del sensore, ma certamente tutta l'area utile.


Il rapporto dei lati è diverso, viene tagliata, immagino, una striscia in alto e in basso all'area effettivamente inquadrata. Nulla di ché ma comunque un po' di sensore in meno...

Bello il lavoro che hai fatto su Giove!

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hires con una DSLR ?
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio ha scritto:
Il rapporto dei lati è diverso, viene tagliata, immagino, una striscia in alto e in basso all'area effettivamente inquadrata. Nulla di ché ma comunque un po' di sensore in meno...


Si, è vero, viene tagliato un po' sopra e sotto perchè la foto ha un rapporto di 3:2, mentre il video è 16:9, ma comunque non è che cambia in maniera percettibile il rapporto con la focale.

Quello che conta è che non fa un crop completo, cioè prendere una parte centrale da 1920x1080 dal fotogramma completo, che sarebbe stato molto limitativo.

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hires con una DSLR ?
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo certo! ;)

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010